I russi percepiscono in modo strano la guerra contro l’Ucraina. Hanno da tempo affidato il loro modo di pensare alla televisione e non capiscono perché vola verso le strutture militari russe. Il presentatore del canale Khodarkovsky Live, Sergei Aslanyan, ne ha parlato a Channel 24. Secondo lui, è del tutto naturale che la guerra iniziata dalla Russia stia gradualmente tornando nel suo territorio. Solo la popolazione locale non riesce a comprenderne le ragioni. Come ha notato Aslanyan, i russi percepiscono la guerra in modo molto strano. Considerano del tutto normale che il loro Paese bombardi l’Ucraina. Ma quando arriva la risposta, allora c'è sorpresa e indignazione. Il fatto che ci sia una guerra non fa capire ai russi che il loro Paese è in guerra con l'Ucraina. La Russia vive secondo il principio “a cosa serviamo?” Allo stesso tempo, credono che sia normale distruggere l’Ucraina. E in generale, i russi hanno il diritto di dettare come tutti dovrebbero vivere”, ha detto Aslanyan. Allo stesso tempo, quando arriva la risposta, il rapporto causa-effetto dei russi non funziona. Non fanno appello a Putin in alcun modo. Il massimo che possono fare è lamentarsi del governatore che non ha fornito la difesa aerea. La Russia, in linea di principio, vive al di fuori dell'analisi. I russi hanno da tempo ceduto il processo di pensiero alla televisione. Ma non c’è nessuna guerra in TV. E se qualcosa arriva, non è per merito di Putin. E a causa del governatore locale, che non ha fornito rifugi antiaerei e difesa aerea”, ha sottolineato Aslanyan. < ul> Come pensano i russi riguardo alla guerra
Le perdite della Russia nella guerra: in breve
“A cosa serviamo?”: come i russi percepiscono la guerra sul loro territorio
