“Abbiamo bisogno della nostra cupola di ferro”: un articolo di alto profilo del The Telegraph sulla minaccia alla Gran Bretagna da parte della Russia

World News

La vera minaccia russa alla Gran Bretagna sta nell'uso di missili da crociera a lungo raggio lanciati nelle regioni artiche.

La riuscita difesa di Israele e dei suoi alleati, inclusa la Gran Bretagna, contro un complesso attacco missilistico e di droni effettuato dall'Iran questo fine settimana ha attirato l'attenzione sulle carenze della difesa aerea e missilistica della Gran Bretagna e sull'ex presidente del comitato di difesa Tobias, il sistema Iron Dome.

Lo scrive il Telegraph.

Alcuni sostengono che l'uso relativamente riuscito dei droni Shahed-136 da parte di Russia e Iran indica una massiccia minaccia UAV per il Regno Unito, che le sue difese non sono in grado di affrontare. Questi droni fanno parte della minaccia che incombe sulla NATO in tutta Europa.

“Dato il loro costo [i droni Shahed], possono essere utilizzati in numero maggiore rispetto ai missili da crociera convenzionali, ma sono lenti e trasportano testate esplosive relativamente piccole da 30-50 kg,” scrive il giornale.

Tuttavia, per la difesa della Gran Bretagna, la minaccia proveniente dalla Russia deve essere intesa in un senso più limitato dal punto di vista geografico. Dal territorio russo più vicino nell'enclave di Kaliningrad al pezzo di territorio britannico più vicino ci sono circa 1200 km.

Pertanto, un drone Shahed-136 che viaggi a una velocità massima di circa 160 km/h impiegherebbe almeno 7 ore e mezza per raggiungere obiettivi nel Regno Unito, anche su una rotta diretta che non tenti di aggirare i noti sistemi di difesa aerea alleati. e non nasconderebbe la propria traiettoria. Un simile attacco dovrebbe anche passare attraverso lo spazio aereo di diversi paesi alleati con significative forze di difesa aerea e terrestre, come Polonia, Germania, Danimarca e Paesi Bassi.

Nel frattempo, i missili balistici russi, in particolare i 9M720 e 9M723 lanciati dai sistemi Iskander-M basati a terra, non hanno una portata sufficiente per raggiungere obiettivi britannici dal territorio russo. Allo stesso modo, i missili balistici ipersonici Kh-47M2 Kinzhal devono essere lanciati da un aereo da trasporto a circa 480 km dal Regno Unito per essere lanciati, il che è un suicidio poiché devono volare attraverso un gran numero di spazi aerei per raggiungere gli alleati della NATO della Gran Bretagna e attraverso le loro difese aeree. .

“La vera minaccia missilistica russa a lungo raggio per il Regno Unito rimane effettivamente quella che è stata per decenni: missili da crociera a lungo raggio lanciati da bombardieri nelle regioni artiche e potenzialmente sottomarini nell’Artico o nel Nord Atlantico; nonché missili balistici intercontinentali nucleari”, osserva The Telegraph.

L'uso di sistemi simili come NASAMS e IRIS-T in Ucraina ha dimostrato che il sistema di difesa aerea Sky Saber, che l'esercito britannico ha già acquisito, sarà estremamente efficace anche nelle piccole batterie contro le salve dei missili da crociera russi, quindi la sua acquisizione dovrebbe essere una priorità rispetto a quelle grandiose. piani di difesa contro massicce minacce che difficilmente riusciranno a raggiungere gli obiettivi britannici nella pratica.

Ricordiamo, l'editorialista della pubblicazione tedesca Bild Julian Röpke ha riferito che l'Ucraina ha finito i missili per Patriot e Iris-T. Allo stesso tempo, come ha notato l'osservatore, in Occidente ci sono centinaia di sistemi di difesa aerea e migliaia di missili nei magazzini.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply