Netanyahu ha avuto una conversazione telefonica con Putin/Collage 24 Channel Lunedì 16 ottobre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avuto una conversazione telefonica con il dittatore russo Vladimir Putin. Il leader israeliano lo ha fatto, valutando ogni opportunità per salvare le persone tenute in ostaggio da Hamas. Questa opinione è stata espressa dal giornalista israeliano Zvi Zilber a Channel 24. Ha osservato che Netanyahu non ha parlato con Putin dall'inizio dell'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia. “Credo che Netanyahu ora si aggrappi a qualsiasi goccia, se c'è almeno qualche opportunità di ottenere informazioni su queste persone, per farle uscire. Perché non hanno parlato nemmeno una volta dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Ho solo una spiegazione: gli ostaggi. Se “Se non fosse stato per questo, Netanyahu non avrebbe parlato con Putin”, è convinto. Zvi Zilber ha osservato che è molto difficile negoziare con Hamas; di solito questi negoziati durano anni. Un accordo con i militanti palestinesi potrà essere raggiunto solo se verrà dichiarata una tregua, Hamas continuerà ad esistere, Israele smetterà di liquidare i capi di Hamas e i militanti garantiranno che non attaccheranno per un po' di tempo, poi potranno concordare uno scambio di ostaggi. Naturalmente, prima Israele dirà di scambiare prima gli ostaggi e poi di combattere. Hamas non sarà d'accordo su questo. Pertanto, se c'è una sorta di accordo generale riguardo al rilascio degli ostaggi, allora teoricamente esiste una tale possibilità, ha suggerito. Zvi Zilber sulla conversazione tra Netanyahu e Putin: guardate il videoÈ possibile raggiungere un accordo con Hamas
Conversazione tra Putin e Netanyahu: cosa si sa
Aggrapparsi a ogni goccia: perché Netanyahu ha parlato con Putin?
