Emmanuel Macron ha nuovamente sollevato la questione dell'invio di truppe in Ucraina. Ciò può accadere a due condizioni: se le truppe russe sfondano il fronte e nel caso in cui Kiev chieda alla Francia di inviare truppe occidentali in territorio ucraino. Ufficiale dell'UAF, ha detto il politologo Taras Berezovets a 24 Channelche la richiesta di aiuto dell’Ucraina potrebbe diventare rilevante se la situazione al fronte dovesse cambiare radicalmente. Allora la leadership del Paese probabilmente prenderà una decisione del genere. A maggio avrà luogo un evento importante: la visita di Xi Jinping in Francia. Macron, durante l'incontro con il leader cinese, avrà modo di convincerlo che Pechino dovrebbe partecipare al Summit per la pace, che si svolgerà a giugno in Svizzera. La Cina può partecipare al vertice almeno come osservatore e non come partecipante a pieno titolo, per non offendere Vladimir Putin. La posizione di Macron è chiara e comprensibile: lui usa “bastone e carota”. Come una “carota” – un invito e una partecipazione al vertice della pace da parte del leader cinese, che oggi è l'unico in grado di influenzare Putin. In caso di rifiuto, verrà introdotto un “bastone”: le truppe occidentali potrebbero essere inviate nel territorio dell'Ucraina, ha sottolineato il politologo. Allo stesso tempo, la dichiarazione del presidente francese è un chiaro avvertimento alla Cina, che continua a sostenere la Russia. Alcune imprese cinesi si sono rifiutate di collaborare con Mosca, in particolare le banche che vogliono evitare le sanzioni dell'Occidente. Se questo sostegno continua, la Cina dovrà affrontare delle conseguenze. L'Occidente ha gradualmente aumentato la pressione sull'economia cinese e sull'élite politica del paese. Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha visitato Pechino, poi il cancelliere tedesco Olaf Scholz e recentemente il segretario di Stato americano Antony Blinken. Infine, Xi Jinping volerà in Francia. “L'Ucraina sarà uno degli argomenti principali nella conversazione tra Macron e Xi, e il presidente francese lotterà per la vittoria di Kiev e farà tutto ciò che è in suo potere per cambiare la posizione della Cina rispetto alla Russia”, ha osservato Taras Berezovets.
Un chiaro avvertimento alla Cina
Ciò che si sa della dichiarazione di Macron sul possibile dispiegamento di truppe occidentali in Russia
Agisce con “bastone e carota” – Berezovets ha valutato la capacità di Macron di cambiare la posizione di Xi nei confronti della Russia
