Alla centrale nucleare di Rostov è stato ordinato di vivere a lungo: cosa ha portato al blackout in Crimea Anzhelika Galesevich In diverse città russe milioni di residenti sono rimasti senza elettricità. In particolare, non c'è luce a Rostov sul Don, Taganrog, Krasnodar, Anapa, Armavir, Novorossiysk, Elista. Ci sono restrizioni anche nella Crimea occupata. Lo stratega politico Boris Tizengauzen ha spiegato a 24 Channel che la ragione delle massicce interruzioni di corrente nella Russia meridionale e nella penisola di Crimea è il fallimento di una delle quattro centrali nucleari della centrale nucleare di Rostov. Perché ciò è accaduto: lo spieghiamo in dettaglio nel materiale. Quando la Russia ha annesso la penisola nel 2014, era autosufficiente solo per il 30% dal punto di vista energetico. Allo stesso tempo, è stato firmato un accordo secondo cui l'Ucraina avrebbe fornito elettricità alla Crimea. In quel momento, il paese aggressore stava costruendo il ponte energetico Kuban-Crimea. Tuttavia, dopo un certo periodo, le linee elettriche furono fatte saltare. Di conseguenza, le forniture dall'Ucraina si sono interrotte e la Russia ha iniziato attivamente a costruire la struttura. Nello stesso periodo, i russi decisero di costruire 2 centrali termoelettriche – una a Sebastopoli, l'altra a Simferopoli – in modo che la Crimea potesse rifornirsi completamente di luce. È stato per queste centrali termoelettriche che la Russia ha praticamente rubato due turbine Siemens portate dalla terraferma. Questa decisione ha suscitato indignazione presso Siemens. Hanno affermato che la Russia è soggetta a sanzioni e non ha il diritto di fornire turbine nel territorio occupato. I russi prima hanno mentito dicendo che hanno venduto l'attrezzatura sul mercato secondario e poi qualcuno l'ha comprata. Successivamente, hanno avuto l'idea di aver modernizzato componenti stranieri e hanno rilasciato un certificato, dicendo: “Abbiamo apportato delle modifiche, ora questi prodotti non provengono da Siemens, ma dalla Russia.” Tuttavia, è così. È ovvio che gli occupanti non hanno cambiato nulla, ma hanno semplicemente attaccato un altro adesivo. Pertanto, la Russia non è stata in grado di garantire la costruzione di centrali termoelettriche senza parti occidentali, quindi ha utilizzato ancora le turbine Siemens. Tizengauzen ha osservato che la Russia sta costruendo due centrali nucleari: Akkuyu in Turchia e Paks in Ungheria. Ma Siemens ha bloccato lì il trasferimento delle sue attrezzature. Dopotutto ha paura che la Russia possa trasportare i componenti sul suo territorio. Ora Rosatom non sa cosa fare. A causa dello stesso problema, un'unità nucleare della centrale nucleare di Rostov è crollata e anche l'aereo passeggeri russo Sukhoi Superjet 100 si è schiantato qua e là sono parti occidentali che i russi almeno stanno cercando di rimpiazzare in qualche modo. Tuttavia, a causa delle “mani storte”, nulla riesce. “Big, big” Rosatom non può funzionare senza attrezzature occidentali, anche se viene rubato qualcosa <.. > Le aziende occidentali sospettano che la Russia stia esaurendo i pezzi di ricambio critici, in particolare per le centrali nucleari, ha sottolineato Boris Tizenhausen. Possiamo affermare quanto segue: quanto più dureranno le sanzioni contro la Russia, tanto più vedere guasti alle unità di potenza e altri incidenti causati dall'uomo. Dato che i russi hanno imparato a produrre in proprio solo armi, ci sono anche molti componenti occidentali.Come la Russia ha negligentemente fornito elettricità alla Crimea
A causa della quale la centrale nucleare di Rostov è fallita
Alla centrale nucleare di Rostov fu ordinato di vivere a lungo: ciò che portò al blackout in Crimea
