Attacchi al sistema energetico ucraino, minaccia di offensiva estiva e incendio delle raffinerie di petrolio russe: il resoconto degli eventi bellici della settimana

news

Scioperi al sistema energetico ucraino, minaccia di offensiva estiva e incendio delle raffinerie di petrolio russe: una rassegna degli eventi della guerra in una settimana

La Russia continua a bombardare massicciamente l'Ucraina, riprendendo gli attacchi agli impianti energetici e scegliendo nuovi obiettivi per gli attacchi.

A sua volta, la mobilitazione è possibile nella Federazione Russa dopo le “elezioni presidenziali”, come indicato dalle dichiarazioni del ministro della Difesa russo Sergei Shoigu.

Com'è andata questa settimana di guerra e quali intenzioni hanno gli occupanti russi — ne ha parlato in un'intervista a Facts ICTV il partecipante alla guerra russo-ucraina, il maggiore di riserva delle forze armate ucraine Alexey Getman.

Ora guardo

  • Shelling of the sistema energetico dell'Ucraina
  • Massicci attacchi missilistici da parte della Federazione Russa
  • Attacchi alle raffinerie e agli impianti petroliferi della Federazione Russa
  • La situazione al fronte: è una possibile una nuova ondata di mobilitazioni in Russia
  • Attacchi in Crimea

Bombardamento del sistema energetico dell'Ucraina

Per quanto riguarda l'attacco russo agli impianti energetici, qui, sottolinea il militare, probabilmente il nemico voleva nascondere qualcosa, ad esempio un massiccio attacco alla centrale idroelettrica del Dnepr.

— Comprendiamo che quando è diventato più caldo, un così grande bisogno di calore è scomparso. La stagione del riscaldamento è ancora in corso, ma finirà presto. Penso che la cosa principale — è stato un duro colpo per la centrale idroelettrica del Dnepr, volevano distruggere la diga. Ciò è dimostrato anche dal fatto che per diversi giorni i russi hanno affermato che noi (ucraini, ndr) avremmo intenzione di far saltare la diga per incolpare la Russia. Ma abbiamo visto i missili attaccare la diga stessa. Ma è impossibile distruggere la diga con un missile, quindi ne hanno lanciati diversi, — sottolinea.

Il maggiore di riserva delle Forze armate ucraine aggiunge che negli ultimi tempi i russi hanno colpito soprattutto obiettivi civili ucraini. Probabilmente, sottolinea il militare, ciò avrebbe potuto essere fatto con l'obiettivo di creare destabilizzazione all'interno della società ucraina.

Pertanto, osserva Getman, far saltare in aria un grattacielo in Ucraina, il che, ovviamente, è una tragedia per gli ucraini, non sarà “efficace”. soffio. Il Cremlino ha bisogno di più vittime, quindi far saltare in aria una centrale idroelettrica, che ha aumentato il numero delle vittime di decine di migliaia, è molto “più efficace”. per la parte russa.

— I nazisti lo fecero durante la seconda guerra mondiale, i comunisti lo fecero. Cioè loro (i russi, —NdR.) — i seguaci dei sistemi fascisti-comunisti stanno cercando di fare lo stesso. Quindi, impianti energetici, mi sembra che questa fosse una copertura per un attacco anche all'impianto energetico del DneproGES, ma l'obiettivo non era quello di danneggiare (il sistema energetico dell'Ucraina, —NdR.), macreare un disastro ambientale e danneggiare un gran numero di popolazione civile— sottolinea.

Massicci attacchi missilistici russi

— Conosciamo il numero di missili, quanti possono produrne. Approssimativamente si tratta di circa 100 missili (al mese, —Nd.), forse un po' meno. Dipende dai componenti, dai loro schemi di grigio con cui si cerca di ottenerlo. Questi sono tutti missili, di ogni classe, — spiega.

Alexei Getman, citando i dati della Direzione principale dell'intelligence, afferma che alla fine del 2023, ai russi erano rimasti circa 800 missili di varie classi.

Secondo il militare, i russi stanno sostituendo nei magazzini i missili di recente produzione con quelli che si trovavano nella cosiddetta riserva di emergenza (ES).

Allo stesso tempo, un maggiore di riserva delle Forze Armate di L'Ucraina suggerisce che in questi attacchi potrebbero essere stati utilizzati missili nordcoreani o iraniani. Tuttavia, queste informazioni richiedono ancora ulteriori verifiche, osserva.

— Ci sono anche informazioni che loro (russi, — Ed.) non potevano essere ricevuti, quindi i missili che volavano verso di noi non erano più controllabili come avrebbero dovuto essere se fossero stati completamente equipaggiati. Pertanto, in generale, se parliamo di missili balistici, allora si trattava di missili a salve, non guidati. Lo stesso vale per i missili da crociera, che devono manovrare. Quei missili per i quali non disponevano di componenti sufficienti non erano più ad alta precisione. La loro probabile deviazione circolare era di circa 100 metri, — aggiunge.

Ecco perché, quando la Russia lancia missili non guidati e non di precisione contro obiettivi ucraini, tali attacchi da parte della Federazione Russa possono essere considerati attacchi mirati contro obiettivi civili in Ucraina.

Attacchi alle raffinerie di petrolio e agli impianti russi.

Secondo Alexey Getman, i recenti attacchi alle raffinerie di petrolio russe difficilmente avranno un effetto rapido, poiché la Russia ha riserve significative di aerei, veicoli blindati, automobili e simili.

— Vedremo questo effetto, ma non sarà immediato. Devi capire che hanno 32 raffinerie, se non si sbagliano, quindi è necessario ridurre significativamente le loro capacità di raffinazione del petrolio e produzione di carburante — non aspettarti — sottolinea.

La riduzione della raffinazione del petrolio, avvenuta dopo gli attacchi dei droni alle raffinerie, non è significativa, sottolinea il militare. Allo stesso tempo, se continuiamo a distruggere le fabbriche russe, l’effetto sarà diverso. Il maggiore di riserva delle forze armate ucraine aggiunge che l'effetto degli attacchi alle raffinerie è piuttosto psicologico.

Oltre alle raffinerie di petrolio stesse, gli istituti di ricerca e altri impianti industriali potrebbero essere obiettivi sul territorio dell'Ucraina. Federazione Russa.

— Attaccare oggetti che producono bollitori elettrici… Non ha senso sprecare energia, denaro e missili su questo punto. Pertanto, ciò avviene esclusivamente presso strutture militari, industriali e quartier generali. Tutto ciò che riguarda l'esercito — ha detto.

Situazione al fronte: è possibile una nuova ondata di mobilitazione in Russia

Dopo che la Russia ha tentato di forzare l’offensiva sul fronte prima della riconferma del presidente Vladimir Putin, che i russi chiamano elezioni, si stimava che ci sarebbe stata sicuramente una tregua in prima linea. Allo stesso tempo, dopo che Putin è stato rilegittimato al potere, ora ha la forza politica per portare avanti sia un'ulteriore mobilitazione che un'escalation delle ostilità.

Parallelamente, dopo le pseudo-elezioni in Russia, il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha dichiarato che lo stato terrorista prevede di formare entro la fine dell'anno due eserciti combinati e trenta formazioni, in particolare quattordici divisioni e sedici brigate. Secondo gli esperti si tratta di circa 200mila persone.

Il maggiore della riserva dell'AFU Alexey Getman sottolinea che questo non è un segreto e che la Russia prevede di reclutare ulteriori circa 300-400mila persone per la guerra contro l'Ucraina.

— Hanno intenzione di mobilitarsi. Queste azioni attive di mobilitazione sono state rinviate perché i nonni del Cremlino non volevano fare nulla alla vigilia delle elezioni per non rovinare il quadro. E dopo le elezioni hanno già iniziato queste azioni, — indica il militare.

Secondo Getman, il modo in cui i russi hanno raccolto dati sugli ucraini nelle regioni temporaneamente occupate potrebbe anche indicare che successivamente vogliono mobilitare gli ucraini nei territori occupati contro l'Ucraina.< /p >

Attacchi al sistema energetico ucraino, minaccia offensiva estiva e incendio russo raffinerie di petrolio: una rassegna degli eventi bellici nel corso della settimana

Foto: il nostro sito web

Scioperi al sistema energetico ucraino, minaccia di offensiva estiva e incendio delle raffinerie di petrolio russe: un bilancio di gli eventi della guerra in una settimana< /p>Foto: il nostro sito web

 Attacchi al sistema energetico ucraino, minaccia di un'offensiva estiva e incendio delle raffinerie russe: resoconto degli eventi bellici della settimana

Scioperi al sistema energetico ucraino, minaccia di offensiva estiva e incendio delle raffinerie di petrolio russe: una rassegna di gli avvenimenti della guerra in una settimana< /p>

Il militare indica che la Russia cercherà ora di riunire tutte le sue forze per ripristinare le sue operazioni offensive attive al fronte. Secondo Getman, questa offensiva potrebbe aver luogo, possibilmente, nel giugno di quest'anno.

Allo stesso tempo, sottolinea il maggiore Hetman di riserva, l'Ucraina si prepara all'offensiva della Federazione Russa, creando attivamente fortificazioni.

Attacchi in Crimea

Osservatore politico-militare dell'informazione Il gruppo di resistenza Alexander Kovalenko< /strong> indica che l'attacco alla penisola di Crimea temporaneamente occupata nella notte del 24 marzo ha colpito non solo il centro di comunicazione della flotta russa del Mar Nero, ma anche le strutture associate al sistema di controllo e infrastrutture degli occupanti, ma anche la sconfitta delle grandi navi da sbarco Azov e Yamal.

— Il fatto è che le grandi navi da sbarco Azov e Yamal furono le ultime “sigilli funzionanti”; Flottiglia del Mar Nero del progetto 775. Permettetemi di ricordarvi che il BDK del progetto 775 — questo non è solo il principale sigillo funzionante della flotta russa, ma anche una nave che la Russia non può produrre, poiché durante l'URSS fu costruita nel cantiere navale Stocznia Północna non nell'Unione, ma in Polonia, a Danzica, — aggiunge.

Pertanto, sottolinea Kovalenko, anche se queste navi non sono affondate, ma sono state danneggiate, la loro riparazione “non è reale”.

< /p>

Leave a Reply