Biden dubita che la Cina prenderà il controllo di Taiwan in mezzo ai problemi economici – Bloomberg

World News

Biden dubita che la Cina prenderà il controllo di Taiwan in mezzo ai problemi economici — Bloomberg

Il presidente degli Stati Uniti ha anche ricordato le tensioni tra le due maggiori economie del mondo riguardo alle loro ambizioni tecnologiche.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato che la recente crisi economica in Cina potrebbe smorzare qualsiasi desiderio di Pechino di invadere Taiwan.

Lo afferma Bloomberg, citando le dichiarazioni del presidente in una conferenza stampa ad Hanoi.

< p>Biden ha visitato il Vietnam dopo il vertice dei leader del Gruppo dei 20 in India.

Lì ha affermato di aver incontrato il primo ministro cinese Li Qiang durante il vertice. Alla domanda sul perché non incontrasse il presidente cinese Xi Jinping da 10 mesi, Biden ha detto che Xi “aveva molto da fare”.

Il presidente cinese ha deciso di non partecipare al G20 e non ha spiegato il motivo. La prossima migliore opportunità per i due leader di incontrarsi sarà al vertice della cooperazione economica Asia-Pacifico che si terrà a San Francisco a novembre, ha detto la fonte.

Biden ha detto che la Cina “si trova in una situazione economica difficile in questo momento per una serie di ragioni legate alla crescita internazionale e alla sua mancanza, nonché alle politiche a cui aderisce.”

“Non credo che questo costringerà la Cina a invadere Taiwan, al contrario, potrebbe non avere le stesse capacità di prima”, ha aggiunto domenica durante una conferenza stampa ad Hanoi.

Il presidente degli Stati Uniti si è concentrato anche sulla tensione tra le due maggiori economie mondiali riguardo alle loro ambizioni tecnologiche.

Ricordiamo che la Cina sta cercando di vietare l’uso degli iPhone da parte delle imprese statali, il che assesta un duro colpo ad Apple Inc. ed espande le restrizioni precedentemente annunciate rivolte solo alle agenzie governative. Nel 2017, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato leggi che vietano ad alcune reti del Pentagono di utilizzare apparecchiature Huawei Technologies Co. o ZTE.

“Non venderò alla Cina materiali che aumenterebbero la loro capacità di costruire più armi nucleari o impegnarsi in attività di difesa”, ha detto Biden.

Biden ha anche sottolineato che non ha alcuna intenzione di cercare di contenere o isolare la seconda economia più grande del mondo.

“Non voglio contenere la Cina, voglio solo assicurarmi che abbiamo un rapporto crescente con la Cina e che tutti sappiano di cosa stiamo parlando,” – ha detto.

Biden e Xi non si parlano dal vertice del G20 tenutosi a Bali, in Indonesia, nel novembre 2022.

L'incontro ha accelerato i progressi nelle relazioni USA-Cina in vista di un nuovo ciclo di tensioni, in particolare su Taiwan. le scaramucce nel Mar Cinese Meridionale, il divieto di esportazione di semiconduttori di Biden e un presunto pallone spia cinese che ha attraversato gli Stati Uniti hanno nuovamente raffreddato i rapporti”, ha detto la fonte.

Negli ultimi mesi ci sono stati legami attivi tra i due paesi : cinque funzionari del governo americano si sono recati in Cina per colloqui con le loro controparti. La visita di Raimondo arriva dopo i viaggi del segretario di Stato Antony Blinken, del segretario al Tesoro Janet Yellen, dell'inviato per il clima John Kerry e del direttore della CIA Bill Burns. Resta da vedere se l'eventuale visita porterà a risultati concreti.

Ricordiamo che la Cina ha ammorbidito la sua posizione nei confronti dell'Ucraina alla vigilia del vertice del G20. Bloomberg ne ha parlato in precedenza.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply