Biden evita questo: qual è la posizione dell’Europa riguardo all’invio delle sue truppe in Ucraina

news

Versione breve della notizia

  • I paesi europei, in particolare Francia, Gran Bretagna, Lituania, Estonia e Polonia, stanno valutando la possibilità di inviare le loro truppe in Ucraina. Allo stesso tempo, la situazione con gli Stati Uniti è leggermente diversa.
  • I nuovi membri della NATO – Svezia e Finlandia – mostrano fiducia nelle loro relazioni con Putin e non hanno paura di parlare delle proprie armi nucleari.< /li>

Biden sta evitando questo: qual è la posizione dell'Europa sull'invio di truppe in Ucraina

< source _ngcontent-sc159 media="(larghezza minima: 621px) e (larghezza massima: 1920px)" type="image/webp" srcset="https://24tv.ua /resources/photos/news/202405/2555480 .jpg?v=1715706346000&w=840&h=472&fit=cover&output=webp&q=50">

< strong_ngcontent-sc139>Il mondo occidentale si è reso conto che la guerra potrebbe spostarsi molto rapidamente nel territorio della NATO e dell’UE. Data questa minaccia, alcuni paesi consentono l’introduzione di truppe in Ucraina. Tuttavia, negli Stati Uniti dicono che possono intervenire solo per 2 ragioni: se la Russia attira la Bielorussia o attacca i paesi baltici, la Polonia o la Moldavia.

Il politologo Nikolai Davidyuk in una conversazione con 24 canali

strong>ha spiegato che se gli occupanti attaccano i paesi baltici, le truppe americane entreranno dalla loro parte e l’Ucraina non riceverà sostegno. Ma l’osservazione sulla Bielorussia è un “ciao” ad Alexander Lukashenko e un avvertimento a Vladimir Putin. Ma finora non c’è alcun segno che Joe Biden sia pronto a inviare effettivamente truppe americane nel nostro Stato.

Francia, Lituania, Estonia e Polonia stanno infatti valutando la potenziale possibilità di inviare le loro truppe in Ucraina. Mentre gli Stati Uniti eviteranno in ogni modo uno scenario del genere, in Europa, al contrario, le varie iniziative non faranno altro che aumentare. Perché gli europei capiscono che se la Russia vince, attaccherà i paesi dell'UE e della NATO.

Finora non ho visto alcun discorso da parte di Blinken, Sullivan o dello stesso Biden secondo cui sarebbero pronti a inviare effettivamente truppe e ci stanno pensando. Vedremmo subito moltissima attrezzatura. Ricordatevi della campagna Iran-Iraq, ha detto Davidyuk.

L'Occidente è diventato più audace

Secondo Davidyuk, i nuovi membri della NATO – Svezia e La Finlandia non ha paura di Putin e parla liberamente delle proprie armi nucleari. Maggio dovrebbe rappresentare un punto di svolta, lo indicano due fattori:

  • all'inizio di giugno dovrebbero arrivare in Ucraina i primi caccia F-16 occidentali;
  • I paesi partner possono dare il via libera all'uso di armi straniere sul territorio russo.

Sono i politici occidentali ad essere ora criticati dagli analisti per l'offensiva degli invasori nella regione di Kharkov. Dopotutto, non permettono che i loro missili vengano lanciati contro magazzini e altre strutture russe. Tuttavia, c'è la speranza che tale divieto scompaia presto.

Introduzione di truppe straniere in Ucraina: cosa è noto

  • Emmanuel Macron è stato il primo a parlare della potenziale possibilità di inviare truppe NATO in Ucraina nel febbraio 2024. Il presidente francese ha sottolineato che “non escludere qualcosa non significa farlo”. Secondo lui, l'unico modo per raggiungere la pace è fermare l'aggressore.
  • Successivamente, il consigliere del presidente dell'Estonia Madis Roll ha annunciato serie discussioni sulla possibilità di inviare truppe in Ucraina come parte di un piano completo di vera e propria missione della NATO. Allo stesso tempo, il ministro della Difesa Hanno Pevkur ha spiegato che il governo non ha ancora discusso la questione. Vedono la priorità nella fornitura di munizioni all'Ucraina e nello svolgimento di esercitazioni in altri paesi.
  • Il primo ministro lituano Ingrida Simonyte ha detto che il suo paese è pronto a inviare personale militare in Ucraina per l'addestramento. Secondo lei, la Russia considererà questa una provocazione, ma la Lituania non crede alle sue minacce.
  • Allo stesso tempo, il ministro della Difesa italiano Guido Crosette ha affermato che le truppe italiane non interferiranno nel conflitto in Ucraina. Crede che le dichiarazioni di Macron sull'introduzione delle truppe occidentali creino tensione. Dichiarazioni simili sono state fatte dall'Ungheria.

Leave a Reply