Putin classifica l'economia: cosa nasconde il Cremlino sotto la copertura della “sicurezza di Stato”

Il presidente russo ha ampliato l'elenco dei segreti di Stato. Ora possono essere considerate segrete anche le informazioni sul commercio internazionale, sugli sviluppi scientifici e persino sui preparativi per la mobilitazione. Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che amplia significativamente l'elenco delle informazioni classificabili come segreto di Stato. Le nuove restrizioni interesseranno…

Read More

I droni attaccano un aeroporto militare nella regione di Krasnodar e danneggiano una sottostazione elettrica – Media

Punti principali La notte del 25 giugno, i droni hanno attaccato l'aeroporto militare di Kushchevskaya, nel territorio di Krasnodar. Secondo i media russi, l'attacco ha danneggiato una sottostazione elettrica sul territorio della base aerea. I droni hanno attaccato l'aeroporto di Kushchevskaya / rosSMI Droni nella notte del 25 giugno presso l'aeroporto militare “Kushchevskaya” nella regione…

Read More

Berlino si prepara per una nuova guerra informatica: cosa hanno in mente Germania e Israele

Il Ministero degli Interni tedesco ha annunciato l'intenzione di costruire un cyber-dome con Israele come parte di una nuova strategia di difesa volta a rafforzare la propria difesa contro le minacce informatiche. La Germania intende istituire un centro di ricerca informatica congiunto con Israele e approfondire la cooperazione tra le agenzie di intelligence e sicurezza…

Read More

Cresce la paura delle spie cinesi in Russia – Welt

Gli scienziati russi sono ampiamente sospettati di svolgere attività di spionaggio per conto della Cina. Nonostante le dichiarazioni pubbliche del presidente russo Vladimir Putin sull'”amicizia senza confini” con la Cina, tra le agenzie di intelligence russe sta crescendo la sfiducia nei confronti di Pechino. Lo riporta il quotidiano Welt. L'intelligence russa registra sempre più casi…

Read More

Rosatom torna nell'UE: come gli Stati Uniti hanno sbloccato il progetto nucleare ungherese

L'Ungheria riprende la costruzione della centrale nucleare di Paks con la partecipazione di Rosatom dopo la revoca delle sanzioni statunitensi. Gli Stati Uniti hanno rimosso le restrizioni che complicavano il progetto di completamento della centrale nucleare di Paks in Ungheria, che sarà costruita con la partecipazione della russa Rosatom. Lo ha affermato il ministro degli…

Read More

Gli Stati Uniti revocano le sanzioni sullo sviluppo della centrale nucleare di Paks con la partecipazione di Rosatom – Ministero degli Esteri ungherese

Punti principali Gli Stati Uniti avrebbero revocato le sanzioni che limitavano lo sviluppo della centrale nucleare ungherese di Paks, alla quale partecipa anche Rosatom. Il ministro degli Esteri ungherese accoglie con favore la decisione che consentirà al Paese di essere autosufficiente dal punto di vista elettrico fino al 2035. Gli Stati Uniti avrebbero revocato le…

Read More