Caucus, primarie e collegio elettorale: come funzionano le elezioni presidenziali americane

news

Caucus, primarie e collegio elettorale: come funzionano le elezioni presidenziali americane

Il processo elettorale presidenziale negli Stati Uniti è diverso e può sembrare lungo e confuso per le democrazie europee.

Il processo elettorale negli Stati Uniti dura diversi mesi e in genere due candidati arrivano alla fase finale — dai partiti repubblicano e democratico. Il futuro presidente occupa lo Studio Ovale della Casa Bianca per quattro anni con il diritto di essere rieletto per un altro mandato, ma non più di due mandati per un politico.

Il finale immediato delle future presidenziali le elezioni negli Stati Uniti si terranno il 5 novembre 2024.

Ora guardando

ICTV Facts ha analizzato come funzionano le elezioni presidenziali statunitensi, in cosa differiscono dalle primarie e qual è il processo di nomina dei candidati.

p>

Come funzionano le elezioni negli Stati Uniti

A un anno dalla fine delle elezioni americane, i candidati dei due principali partiti politici — Democratici e repubblicani — iniziare la loro campagna elettorale. Questa parte della campagna prevede la creazione della tua squadra e l'organizzazione di manifestazioni per cercare sostegno e raccogliere fondi per le tue campagne.

Accade spesso che, in condizioni in cui l'attuale presidente degli Stati Uniti di uno dei due partiti ha servito solo un mandato e prevede di candidarsi per un altro mandato di quattro anni, il suo partito non può nominare altri candidati, ma aderisce alle politiche del attuale capo della Casa Bianca.< /p>

Ciò, ad esempio, è accaduto nelle elezioni del 2020, quando il repubblicano Donald Trump era l’unico candidato del partito perché ricopriva la carica di Presidente degli Stati Uniti. A quel tempo, i candidati venivano nominati solo dal Partito Democratico. Una cosa simile accade nel 2024, quando il capo della Casa Bianca è il democratico Joe Biden e il Partito repubblicano nomina i propri candidati.

Dibattiti all'interno del partito

All'inizio del Durante la campagna elettorale, i candidati democratici e repubblicani partecipano ai dibattiti televisivi. Durante il dibattito, ogni candidato risponde a domande difficili su come intende attuare le proprie politiche in caso di vittoria. Hanno anche la possibilità di difendere le proprie posizioni su questioni e politiche contro altri candidati.

È interessante notare che un candidato alla presidenza degli Stati Uniti può rifiutarsi di partecipare ai dibattiti, come fa il repubblicano Donald Trump nella sua campagna elettorale del 2024, che non è venuto a nessun dibattito interno al partito con altri repubblicani.

Caucus, primarie e collegio elettorale: come funzionano le elezioni presidenziali americane

Foto: Getty Images

Inizio delle elezioni: primarie e caucus

Fasi principali della votazione — primarie e caucus — aiutare a selezionare i delegati che rappresenteranno il popolo americano alle prossime convention. Questi sono due modi in cui le persone aiutano gli stati e i partiti politici a scegliere i candidati presidenziali.

I governi statali e locali determinano le date delle primarie o dei caucus. Queste date, così come il tempo che intercorre tra le primarie e le elezioni generali, hanno un impatto significativo sul modo in cui i primi candidati iniziano la campagna elettorale e su come scelgono come e quando spendere i fondi elettorali.

In vista delle elezioni presidenziali, le primarie vinte tenutesi all'inizio dell'anno elettorale, come nel New Hampshire, possono influenzare l'esito delle primarie in altri stati.

Caucus

Caucus — questa è la fase in cui i membri del partito selezionano il miglior candidato attraverso la discussione e la votazione. Si tratta di un incontro dei membri dei partiti politici locali per selezionare i delegati alla convenzione del partito nazionale. Si ritiene che un caucus sostituisca le elezioni primarie.

Un delegato è qualcuno che sarà autorizzato a rappresentare altri come rappresentante eletto in una conferenza di partito politico.

Primarie

Durante le primarie (o primarie), i membri del partito votano per il miglior candidato che li rappresenterà alle elezioni generali. La maggior parte degli stati tiene le primarie da sei a nove mesi prima delle elezioni presidenziali. I partecipanti alle primarie scelgono il loro candidato preferito in modo anonimo votando a scrutinio segreto.

L'attenzione principale è sui risultati delle votazioni negli stati di Iowa, New Hampshire, Nevada e Carolina del Sud. I risultati in queste regioni solitamente determinano chi sarà il candidato presidenziale finale di ciascun partito, poiché questi sono gli elettori più indecisi.

Per quanto riguarda le elezioni americane del 2024, ad esempio, nel gennaio di quest'anno, il candidato presidenziale repubblicano Donald Trump ha ottenuto la sua prima vittoria alle prime primarie del paese (all'interno del Partito repubblicano) in Iowa.

Inoltre In aggiunta , durante le elezioni primarie esiste il Super Tuesday. Il Super Tuesday è un martedì all'inizio di febbraio o marzo dell'anno delle elezioni presidenziali americane, quando la stragrande maggioranza degli stati tiene le primarie. Quest'anno il Super Tuesday cade il 5 marzo.

Convenzioni nazionali

Per diventare un candidato presidenziale, un politico del Partito Democratico o Repubblicano deve ottenere la maggioranza dei delegati tra i suoi compagni di partito. Ciascun partito tiene quindi una convenzione nazionale per eleggere un candidato presidenziale finale.

A questo punto, i delegati eletti durante le primarie e i caucus “approvano” i loro candidati preferiti. In poche parole, i delegati statali si recano alla convenzione nazionale per votare per i propri politici. Il candidato presidenziale finale di ciascun partito sarà annunciato ufficialmente dopo la fine delle convention.

Se nessun politico ottiene la maggioranza dei delegati del partito durante le primarie e le votazioni primarie, il politico del partito viene eletto rappresentante al congresso. Ciò avviene attraverso ulteriori turni di votazione.

Tradizionalmente, è durante le convention nazionali che un candidato alla presidenza sceglie il suo candidato alla vicepresidenza.

In generale, i candidati alla presidenza fanno campagna in tutto il paese per ottenere il sostegno del grande pubblico.

Elezioni presidenziali generali

Oltre alla fase delle elezioni primarie, c'è anche un voto generale, che è più vicino alla comprensione per le democrazie europee. Pertanto, nelle elezioni generali, i residenti di tutti gli stati degli Stati Uniti votano per un presidente e un vicepresidente. I nomi dei candidati compaiono nella scheda elettorale delle elezioni generali.

In particolare, i candidati dei partiti politici minori e i candidati indipendenti non possono tenere una convenzione nazionale. Ma possono essere inseriti nella scheda elettorale in ogni singolo stato se soddisfano i requisiti di ammissibilità.

Le elezioni stesse si svolgono il primo martedì di novembre, ma il processo non finisce qui.

Quando le persone danno il loro voto, votano effettivamente per un gruppo di persone noto come elettori. Ogni candidato alla presidenza nel rispettivo stato ha la propria lista di elettori. Quando un americano vota per un candidato presidenziale alle elezioni generali, vota effettivamente per gli elettori che quel candidato preferisce.

Caucus, primarie e collegio elettorale: come funzionano le elezioni presidenziali americane

Foto: Getty Images

Collegio elettorale

A differenza delle democrazie europee, il presidente e il vicepresidente non sono eletti direttamente dagli americani comuni. Vengono invece scelti dagli elettori attraverso un processo chiamato collegio elettorale.

Fase di voto del collegio elettorale — è il processo in cui gli elettori o i rappresentanti di ciascuno stato votano per determinare chi diventerà presidente. Ogni stato riceve un certo numero di elettori, corrispondente approssimativamente alla dimensione della sua popolazione.

Si tratta di un'istituzione chiamata Collegio Elettorale che determina in ultima analisi il futuro capo della Casa Bianca.

A causa di questo sistema elettorale, che avviene tramite intermediari (elettori), possono verificarsi situazioni in cui entrambi i candidati hanno lo stesso numero di Stati che li sostengono, ma a causa del numero di elettori, i voti per determinare il prossimo Presidente degli Stati Uniti Stati — variare.

Inaugurazione

Come in altri paesi, dopo l’annuncio dei risultati finali delle elezioni, il candidato con il maggior numero di voti elettorali non diventa immediatamente presidente. Per un passaggio graduale del potere da un capo della Casa Bianca all'altro, è previsto un periodo cuscinetto di circa due mesi, durante il quale il presidente uscente trasmette al futuro leader americano le informazioni necessarie sulla situazione nel Paese.

Di conseguenza, poiché le elezioni si terranno a novembre, l'insediamento del Presidente degli Stati Uniti avrà luogo il 20 gennaio. Solo dopo questo, il candidato vincitore diventa ufficialmente presidente.

Il processo di inaugurazione si svolge tradizionalmente di fronte al Campidoglio, dove ha sede il Congresso degli Stati Uniti. Attira sempre grande attenzione non solo da parte degli americani, ma anche di tutto il mondo, poiché il neoeletto presidente di solito tiene un discorso di apertura su come vede il futuro degli Stati Uniti.

Dopo essere entrato in carica, il il presidente tiene altre cerimonie, tra cui un ballo e una parata di gala.

È interessante notare che nelle situazioni in cui il vicepresidente diventa presidente (ad esempio, dopo la scadenza anticipata del mandato del capo della Casa Bianca ), presta giuramento, ma non vi è alcuna cerimonia pubblica .

Leave a Reply