“C'è la possibilità di ottenere il sostegno della Cina”: come il comportamento di Putin ha influenzato questa Dzvenislava Moshovskaya I paesi occidentali comprendono che la cooperazione della Cina con la Russia influisce sulla capacità del paese aggressore di continuare a fare la guerra contro l'Ucraina. I leader mondiali non smettono di fare pressione su Pechino affinché cambi posizione in questo confronto. Lo ha detto il politologo Taras Semenyuk a 24 Channelche le condizioni poste da Vladimir Putin per porre fine alla guerra, in particolare il ritiro delle truppe ucraine dalle regioni di Kherson e Zaporozhye, sono inaccettabili per tutti. È importante che questa proposta non sia compatibile con ciò che offre la Cina. “La diplomazia occidentale e quella ucraina hanno la possibilità di ottenere il sostegno della Cina”, ha affermato. Taras Semenyuk ha osservato che la Cina difende l'integrità territoriale e la sovranità dell'Ucraina. La Cina è impegnata nel dialogo e nei negoziati pacifici. E le proposte di Putin indicano che lui non lo vuole, ha sottolineato il politologo. Prima del vertice per la pace in Svizzera, a Kazan si è tenuto un vertice dei BRICS. Secondo Semenyuk, questa è la preparazione per l’evento principale per la soluzione pacifica degli eventi in Ucraina, che dovrebbe svolgersi nell’autunno del 2024. Lì hanno discusso una formula di pace alternativa sino-brasiliana. I membri del BRICS non l'hanno appoggiato e Sergei Lavrov ha affermato che non c'è unanimità tra i partecipanti riguardo alla proposta cinese. Ciò indica azioni scoordinate di Pechino e Mosca, ha osservato Taras Semenyuk. Le dichiarazioni di Putin non corrispondono alle idee cinesi sul mondo in Ucraina. Ovviamente, sarà difficile convincere Mosca a cambiare posizione. Se il Cremlino si oppone alle proposte della Cina, rimarrai solo. Per noi e per l'Occidente, questa è un'opportunità per sfruttare questo momento e avviare un dialogo di alta qualità con il Celeste Impero, attirandolo dalla nostra parte”, ha sottolineato il politologo. La Cina è interessata a porre fine alla guerra perché attraverso l'Ucraina avrà accesso ai mercati europei, il che è vantaggioso per la sua economia. “Il L'Occidente può mostrare a Pechino il vero volto di Mosca, che non vuole negoziati di pace e non vuole costruire un futuro modello di sicurezza. Questa è una caratteristica dei dittatori”, ha aggiunto il politologo.< /p>
La Cina offre la pace in Ucraina
Contraddizioni tra Russia e Cina
A vantaggio della Cina
“C’è la possibilità di ottenere il sostegno della Cina”: come il comportamento di Putin ha influenzato tutto ciò
