Il quotidiano britannico Financial Times ha riferito che l'Ucraina e gli Stati Uniti concluderanno un accordo sulla sicurezza in Italia prima del vertice di pace. Joe Biden vorrebbe quindi allentare la tensione nei rapporti con Vladimir Zelenskyj, che ha rilasciato pubblicamente una dichiarazione in cui esprime il suo disappunto per la possibile mancata partecipazione di Biden al vertice di pace. Lo stratega politico Mikhail Sheitelman ha dichiarato a 24 Channel che il vertice per la pace dovrebbe svolgersi il 15 e 16 giugno in Svizzera e questa data è stata scelta in base al vertice del G7, che si svolgerà si svolgeranno il 14 e 15 giugno nel sud Italia. L'idea ovvia è questa: dopo la chiusura del vertice del G7, i leader si siedono e volano in Svizzera, dove aprono il vertice della pace la sera del 15 giugno, perché riunire sette leader per la seconda volta non è realistico. Mikhail Sheitelman ha sottolineato che tra queste due date si svolgerà comunque l'apertura del Campionato Europeo di calcio in Germania. E i rappresentanti del G7 possono volare lì e oltre, in Svizzera, cioè il programma della riunione è stato stilato per un motivo. Se Joe Biden dice che non andrà al vertice della pace, si tratta di un'azione molto dimostrativa, che potrebbe essere associata alla sua lotta elettorale, perché tra 5 mesi ci saranno le elezioni negli Stati Uniti, ha detto lo stratega politico. Secondo lui Biden è obbligato a mostrare questo mondo entro 5 mesi, perché perché dovrebbe venire al Summit se non ci sarà pace in futuro? Molto probabilmente, non ritiene che la guerra in Ucraina finirà entro 5 mesi e che arriverà la pace, quindi il suo quartier generale ha detto che Biden non dovrebbe partecipare al vertice della pace. Nonostante l’apparente tensione nei rapporti tra Vladimir Zelenskyj e gli Stati Uniti, i media scrivono che Biden ha permesso all’Ucraina di sparare con armi lungo il confine per distruggere attrezzature e truppe nemiche. Sembra che, dopotutto, la schietta diplomazia pubblica di Zelenskyj stia funzionando. Quando l'Ucraina iniziò ad attaccare attivamente le raffinerie di petrolio russe, gli americani dichiararono apertamente e chiesero di non farlo. Tuttavia, l'Ucraina ha continuato ad attaccare e, di conseguenza, l'America ha approvato una legge che ci stanzia 61 miliardi di dollari su richiesta dell'amministrazione. One non interferisce con l'altro, perché la politica americana è strutturata in modo tale che dovrebbero fare affidamento solo sul sistema istituzionale – su disegni, mappe, chilometri e non su ciò che non gli piace, ha detto Zelenskyj, ha sottolineato Mikhail Sheitelman. Ha notato che la tattica di Zelenskyj nei rapporti con il mondo occidentale fin dall'inizio della guerra è stata piuttosto contraddittoria. Anche all’inizio della guerra, il presidente dell’Ucraina rifiutò apertamente un incontro con il presidente federale tedesco Frank-Walter Steinmeier, che intendeva arrivare a Kiev insieme al presidente della Polonia Andrzej Duda, nonché ai leader dell’Estonia, Lituania e Lettonia. Il motivo del rifiuto è stata la posizione stabilmente filo-russa di Steinmeier. Ciò avrebbe potuto essere un disastro nelle relazioni tra Ucraina e Germania, ma all'improvviso Steinmeier si è scusato – ed è stato invitato a Kiev, e in seguito ha persino chiesto la convocazione di un tribunale per crimini di guerra per la Russia e il presidente Vladimir Putin. < p dir="ltr"> Una situazione simile si è verificata quando il presidente francese Emmanuel Macron si è recato da Zelenskyj e ha chiesto di cedere alla Russia parte del territorio dell'Ucraina in cambio della pace. Zelenskyj non lo ha nascosto e ha spiegato pubblicamente perché Macron era scioccato, perché i negoziati segreti sono diventati improvvisamente evidenti. Tuttavia, a Macron è piaciuto e ha pubblicato le stampe delle sue conversazioni con Vladimir Putin, cosa che ha già scioccato il Ministero degli Esteri russo: Sergei Lavrov ha affermato che questo non è generalmente accettato ed è impossibile. Zelenskyj ha impostato questo stile, e ora nessuno può venire da lui e dirgli qualcosa in confidenza, perché non ammette alcun segreto. Non è una persona che ha fatto politica per tutta la vita. È venuto ed è quello che ha deciso. Questa è una sua decisione consapevole”, ha sottolineato Sheitelman. Ha aggiunto che Zelenskyj insiste pubblicamente affinché Biden venga, anche se potrebbe chiamare la Casa Bianca e parlargli. E questo non è un incidente o un'emozione. Non credo che Zelenskyj abbia mai preso una decisione basata sulle emozioni durante questa guerra. Naturalmente sapeva in cosa si stava cacciando. Possiamo condannarlo perché sappiamo che da qualche parte ha funzionato male. Ma chi non rischia non beve champagne, bisogna capire anche questo. Zelenskyj si assume la piena responsabilità politica di tutte queste cose, ha affermato lo stratega politico. Ha concluso che Zelenskyj sta giocando un gioco rischioso, ma senza di lei non ci sarebbero aerei, carri armati e HIMARS in Ucraina.Azione dimostrativa di Biden
Lo stile impostato da Zelenskyj
Vertice della pace a Svizzera: in breve
Chi non rischia non beve champagne: come le controverse tattiche di Zelenskyj influenzano l’Occidente
