“Chi semina vento raccoglierà tempesta”: come la guerra si sposta sul territorio russo

news

Versione breve della notizia

  • L'ingresso di un grattacielo è crollato a Belgorod, uccidendo 15 persone. Il Consiglio di Sicurezza e Difesa Nazionale ritiene che si tratti di una provocazione da parte della Russia e gli investigatori indicano un attacco con munizioni russe.
  • Un esperto militare indica che la guerra è ora sul territorio russo, in particolare a Belgorod e nella regione regioni occupate.
  • La situazione si sta aggravando, in particolare nelle regioni di Sumy e Chernihiv. Le forze ucraine stanno agendo per indebolire il potenziale di combattimento dell'esercito russo.

&quot “Chi semina vento raccoglie tempesta”: come la guerra si sposta sul territorio russo

A Belgorod, il 12 maggio, l'intero ingresso di un grattacielo è stato distrutto, provocando la morte di 15 persone. Il Consiglio di Sicurezza e Difesa Nazionale ha affermato che questa sembra una provocazione da parte della Russia, e gli investigatori ritengono che l'attacco alla casa sia stato causato da munizioni russe.

L'esperto militare Vladislav Seleznev ha detto a24 Channel< /strong>, che durante la guerra tra febbraio e marzo 2022, i residenti della regione di Belgorod hanno applaudito quando i russi hanno letteralmente ridotto in mille pezzi la nostra indistruttibile Kharkov. Ora la guerra è arrivata nelle strade delle aree popolate della parte europea della Russia.

Il “cotone” è e sarà

La guerra viene ricordata di tanto in tanto anche sotto forma di “cotone”, che si trova nelle strutture militari e nelle imprese del complesso di raffinazione del petrolio russo.

Perché si tratta di giustizia. Adesso comincia a funzionare la nota tesi: “Chi semina vento raccoglierà tempesta”. Le forze di difesa ucraine, attuando una strategia di azioni asimmetriche, stanno cercando di indebolire il più possibile il potenziale di combattimento dell'esercito di Putin, motivo per cui c'è e ci sarà “cotone” sul territorio russo, ha sottolineato l'esperto militare.

In particolare, le forze ucraine stanno frenando l'avanzata del nemico in direzione di Kharkov nella zona di Volchansk.

Non c’è elettricità e, di conseguenza, nessuna comunicazione in quella zona, quindi non dovresti aspettare informazioni operative da lì. Tuttavia, ho appreso dai miei amici che stavano evacuando da quella regione che la nostra artiglieria funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7, scaricando letteralmente abbastanza metallo d'artiglieria sulle teste dei nemici”, ha sottolineato.

Due regioni sotto probabile minaccia

“I russi devono capire che le nostre attività mirano non solo ad eliminare il personale direttamente sulla linea di contatto di combattimento, ma anche< strong>lavorare dietro le linee nemiche. È molto meglio distruggere, in particolare, un magazzino con munizioni di artiglieria dell'esercito nemico, piuttosto che questi proiettili volano nella nostra direzione”, ha osservato l'esperto militare.

Inoltre, le dinamiche sul campo di battaglia tendono a peggiorare. Probabilmente nel prossimo futuro potrebbe verificarsi una seria ripresa della situazione nella zona di confine – nella regione di Sumy. Il nemico sta già lanciando lì i suoi DRG, sparando con mortai e artiglieria. La stessa minaccia esiste nel territorio.Regione di Chernigov.

“Il nemico sta cercando di gonfiare il più possibile la situazione su tutti i settori del fronte, in modo che il nostro Stato Maggiore non sappia esattamente dove dirigere le risorse strategiche chiave dell’esercito, e certamente non li indirizza dove ora è più difficile per le forze armate ucraine, in particolare nella zona di Chasov Yar e in direzione di Pokrovskoe.. È difficile prevedere quali azioni intraprenderà il nemico. Come vediamo, si sta gettando nell'inferno della guerra, da dove avrà solo una via d'uscita: “i piedi prima”, ha osservato Vladislav Seleznev.

Cosa sta succedendo in Russia

Cosa sta succedendo in Russia

  • A Belgorod, nel pomeriggio del 12 maggio, l'ingresso di un il grattacielo è crollato. I russi hanno affermato che ciò sarebbe stato il risultato di un attacco da parte dell'Ucraina, ma il Consiglio di sicurezza e difesa nazionale ha negato ciò. Il capo del Centro per le operazioni di polizia, Andrei Kovalenko, ha osservato che la casa nella città russa di Belgorod “sembra che sia stata fatta saltare in aria”. Secondo lui, nel video delle telecamere non si notano oggetti che cadono, per cui le accuse del nemico di aver bombardato le forze ucraine “non corrispondono alla realtà”.
  • Inoltre, gli investigatori del Conflect Intelligence Team (CIT) hanno concluso che una casa a Belgorod è stata colpita da munizioni russe. Ciò è evidenziato dalla direzione di arrivo: da nord-est. Gli investigatori suggeriscono anche che si trattasse di un missile guidato antiaereo proveniente da un complesso di difesa aerea russo o di un incontro di emergenza della FAB con l'UMPC.
  • Anche nella regione di Belgorod il 13 maggio c'era agitazione. Nel villaggio di Razumnoye le bombe russe sono cadute vicino agli edifici residenziali. Le autorità locali hanno evacuato le case vicine per poter distruggere le munizioni. Allo stesso tempo, il governatore della regione di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, ha confermato la caduta del FAB, ma ha definito queste bombe “oggetti esplosivi”.
  • Allo stesso tempo, il 13 maggio, i droni ucraini hanno attaccato sottostazioni elettriche nelle regioni di Lipetsk e Belgorod. Fonti della SBU hanno riferito che droni ucraini operavano nel deposito petrolifero di Oskolneftesnabzhenie vicino al villaggio di Stary Oskol e nella sottostazione Yeletskaya con una capacità di 500 kilowatt.

Leave a Reply