Chiasso e problemi inutili: l'economista ha valutato chi soffrirà di più in Russia a causa delle sanzioni statunitensi

news

Chiasso e problemi inutili: l'economista ha valutato chi soffrirà di più in Russia a causa delle sanzioni statunitensi Victoria Grabovskaya

Confusione e problemi extra: l'economista ha valutato chi La Russia sarà quella che soffrirà di più a causa delle sanzioni statunitensi

Il 13 giugno, il Dipartimento del Tesoro americano ha aggiunto alla lista delle sanzioni la Borsa di Mosca, il Centro nazionale di compensazione e il Depositario nazionale dei regolamenti. Di conseguenza, tutte le transazioni con dollari alla Borsa di Mosca sono diventate impossibili.

L'economista Maxim Blunt ha spiegato a 24 Channel che finora le conseguenze di le nuove sanzioni degli Stati Uniti non si notano molto. La Banca Centrale Russa ha risposto abbastanza rapidamente, poiché si preparava a questo da molto tempo.

Dollari ed euro non sono molto funzionale

I russi hanno un “piano B”, nel caso in cui tali sanzioni vengano introdotte. Hanno spiegato come verrà ora determinato il tasso di cambio ufficiale del dollaro, dell'euro e del dollaro di Hong Kong.

L'intrigo più grande era cosa sarebbe successo ai conti di persone e aziende aperti alla Borsa di Mosca, che hanno molti fondi in queste valute.

Tuttavia, molto dipende dalle società di intermediazione che hanno aperto questi conti. Non tutti sono soggetti a sanzioni e quindi potranno ritirare fondi sul mercato secondario, dove banche e aziende commerciano tra loro, ha osservato l'economista.

Per quanto riguarda i russi, dal 2022, dollari ed euro in Russia sono poco funzionali, perché con una carta contenente queste valute, aperta anche in una banca estera, in Russia si può fare ben poco. p>

Allo stesso tempo, al di fuori di esso, con le carte russe non si può fare nulla, a meno che non si tratti di un resort in Turchia, dove hanno recentemente accettato, ma ora non vogliono davvero accettare carte dai russi, ha sottolineato Blunt.

Per i russi comuni, dollari ed euro sono valute in cui, da un certo punto in poi, non è molto conveniente conservare i risparmi. Le banche che sono state sottoposte a sanzioni, invece di addebitare gli interessi, continuanoa prelevare fondi per risparmiarein dollari o euro nei propri conti. Anche all'interno del paese i trasferimenti non sono possibili.

Per ricevere questi fondi in contanti, è necessario ordinarli in anticipo. Ci sono anche difficoltà con il cambio: la differenza nei tassi tra acquisto e vendita è tale che non è molto possibile farlo.

È la valuta principale della Russia lo yuan

< p dir="ltr">“Ora in Russia si dice che “lo yuan è diventato la valuta principale del paese”, ma un terzo delle importazioni russe arriva ancora in dollari ed euro. Pertanto, a causa delle sanzioni, le società importatrici saranno le prime a soffrire chi ha utilizzato il cambio per acquistare valuta. Hanno dovuto usarlo per pagare le merci che hanno importato in Russia”, ha sottolineato Maxim Blunt.

Ciò che rimane, secondo lui, è ilmercato interbancario fuori borsa. Tuttavia, questo mercato non è centralizzato.

“Lì, le banche o le società, quando emettono quotazioni, potrebbero non avere abbastanza valuta per acquistare o vendere al prezzo dichiarato. Si tratta di confusione e problemi inutili,” ha osservato.

Conseguenze delle sanzioni contro la Russia

  • Gli Stati Uniti hanno introdotto nuove sanzioni anti-russe, che questa volta comprendeva 30 persone fisiche e più di 200 persone giuridiche in Russia. Inoltre, sono state imposte restrizioni al Centro nazionale di compensazione, al Deposito nazionale dei regolamenti e alla Borsa di Mosca.
  • La Borsa di Mosca ha interrotto le negoziazioni in dollari ed euro. Inoltre, le banche russe hanno esaurito i contanti a causa della rapida domanda.
  • Allo stesso tempo, le banche russe possono passare alla negoziazione sul mercato interbancario dei cambi, senza coinvolgere la Borsa di Mosca.

Leave a Reply