Non è la prima volta che i droni attaccano le stazioni radar russe/Collage 24 Channel Il 26 maggio, i droni hanno attaccato la stazione radar di rilevamento di bersagli a lungo raggio Voronezh M a Orsk, in Russia. La conseguenza dell'attacco potrebbe essere la distruzione del 50% di tutti i radar oltre l'orizzonte. La stazione radar Voronezh-M si trova vicino a Orsk, nella regione di Orenburg, a 1.500 chilometri dall'attuale linea del fronte. < h2 class="news-subtitle cke-markup">Attacchi sistematici
In precedenza, erano state colpite anche due stazioni radar Voronezh-DM oltre l'orizzonte vicino ad Armavir . Di conseguenza, possiamo concludere che stiamo parlando di attacchi sistematici. E, se solo uno di questi radar ad Armavir potesse osservare un po’ una piccola parte della Crimea occupata, mantenendo “a fuoco” la parte orientale del Mar Mediterraneo e la Turchia, allora “Voronezh-M” vicino a Orsk non guarderebbe verso L'Ucraina, dice il materiale. La missione della stazione radar vicino a Orsk è quella di allertare sul volo di missili balistici nel settore dal Golfo Persico al Mar del Giappone. Cioè, la responsabilità del “Voronezh-M” vicino a Orsk è, prima di tutto, della Cina, così come dell'India e del Pakistan, e oltre a loro – possibili aree di lancio nell'Oceano Indiano. Se il fallimento del Vornezh-M viene confermato, stiamo parlando della sconfitta del 50% di tutti i radar oltre l'orizzonte, responsabili della direzione condizionale “sud-sud-est”. Anche se ora la Russia ha ancora una visione d'insieme verso la Cina grazie a Voronezh-DM vicino a Barnaul e Voronezh-M vicino a Usolye-Sibirskoye nella regione di Irkutsk. La distanza da loro, dal condizionale Kramatorsk, è di circa 3,2 mila e 4,5 mila chilometri in linea retta, dicono gli analisti. È anche interessante che se la sconfitta viene confermata, si pone nuovamente la domanda retorica , perché tali obiettivi strategici in Russia si trovano senza alcuna copertura di difesa aerea.Probabili conseguenze della sconfitta
Colpire a distanza record: cosa è noto
Colpi agli “occhi” strategici: quali conseguenze avrà per la Russia la sconfitta del radar Voronezh-M vicino a Orsk?
