In precedenza, l'Ucraina ha ricevuto armi, in particolare missili, dagli alleati con un avvertimento pubblico di evitare attacchi sul territorio russo. Ora questo approccio sta già cambiando. In particolare, il ministro degli Esteri lettone Baiba Braze ha affermato che ora ci sono paesi che hanno già fornito armi all'Ucraina, senza tali restrizioni. Durante la trasmissione su 24 Channell'ex ufficiale della SBU Ivan Stupak ha suggerito quale potrebbe essere la reazione dei russi. Secondo un ex dipendente della SBU, le restrizioni sugli attacchi con armi occidentali sul territorio di un paese aggressore sono state revocate da 2-3 paesi europei che producono un tipo di armi. Ad esempio, la produzione congiunta di un missile e questi paesi produttori hanno concordato di concedere l'autorizzazione all'Ucraina. La prima reazione dei russi a tali decisioni è prevedibile. In particolare, propaganda, minacce di confiscare beni e lanciare un attacco nucleare. Prima di tutto, si tratta di minacce sui canali federali riguardo alle ceneri radioattive, un coltello alla schiena. Ci siamo passati tutti e lo sappiamo. Esiste anche la minaccia di confisca dei beni delle imprese dei paesi che hanno consentito gli scioperi, senza alcun compenso, ha affermato Stupak. Se, ad esempio, supponiamo che si tratti dei paesi baltici o scandinavi, la Russia utilizzerà contro di loro le vecchie tattiche, già in vigore dal novembre 2023: il sistema di guerra elettronica nel Mar Baltico. “I russi lo utilizzano molto attivamente, l'aviazione civile sta soffrendo, i palloni meteorologici stanno perdendo le coordinate e la comunicazione con la terra e i satelliti”, ha detto un ex dipendente della SBU.
“Verranno utilizzate le vecchie tattiche “
Maggiori dettagli sulla dichiarazione del capo. Ministero degli Esteri lettone
“Coltello alla schiena”: come potrebbe reagire la Russia se permettesse all’Ucraina di utilizzare armi occidentali
