Come le elezioni in Russia hanno influenzato la mobilitazione dei nuovi occupanti: la risposta del GUR

World News

Come le elezioni in Russia hanno influenzato la mobilitazione dei nuovi occupanti: la risposta della Direzione principale dell'intelligence

Il numero di persone insoddisfatte della continuazione della guerra e della mobilitazione è in aumento in Russia.

Prima delle pseudo-elezioni russe, le misure di mobilitazione nella Federazione Russa si sono leggermente indebolite, perché i leader del Cremlino avevano paura della resistenza pubblica. Ora, però, tutto tornerà al suo ritmo abituale.

Ne ha parlato durante il telethon il rappresentante della direzione principale dell'intelligence del Ministero della Difesa, Andrei Yusov.

“Prima delle elezioni “, le azioni del regime di Putin sulle misure di mobilitazione sono state piuttosto limitate. Perché avevano paura dell'opinione pubblica e della resistenza. Allo stesso tempo, hanno una serie di problemi di natura organizzativa e di sicurezza. Ciò non significa che qualcosa di completamente diverso inizierà domani. Ma le attività di mobilitazione in Russia sono continuate durante la campagna elettorale e continueranno ulteriormente. Il numero delle perdite, sia sanitarie che irrevocabili, rimane enorme per gli occupanti. Pertanto, avranno bisogno di rifornimenti”, ha detto Yusov.

Il rappresentante della Direzione principale dell'intelligence ha osservato che il Cremlino cerca regolarmente di misurare l'opinione pubblica e si trova di fronte al fatto che il numero dell'elettorato che esprime indignazione passiva per la continuazione della guerra e della mobilitazione è in realtà in aumento.

“Quindi sì, questo è un fattore a cui il regime di Putin sarà costretto a prestare attenzione”, ha aggiunto Yusov.

Ricordiamo che Putin si è riconfermato per altri sei anni, fino al 2030. Per la prima volta, le “elezioni” presidenziali in Russia sono durate tre giorni, dal 15 al 17 marzo. E in alcune regioni, dati i territori ucraini occupati, hanno “votato” in anticipo e online. Come l'Occidente ha valutato quest'ultima farsa del Cremlino e cosa aspettarsi dal quinto mandato di Putin – leggi l'articolo di TSN.ua.

Argomenti simili:

Altre notizie

Leave a Reply