Come lo Stato può incoraggiare gli ucraini ad avere figli viene spiegato nell’Accademia Nazionale delle Scienze dell’Ucraina

news

Come lo Stato può incoraggiare gli ucraini ad avere figli - spiegato nell'Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina

L'Ucraina ha il tasso di natalità più basso tra i paesi europei. E più a lungo durerà la guerra, minore sarà il desiderio degli ucraini di avere figli. Tuttavia, questo può essere aiutato a livello statale.

Svetlana Aksenova, ricercatrice leader presso l'omonimo Istituto di demografia e ricerca sociale. M.V. Uccelli dell'Accademia Nazionale delle Scienze dell'Ucraina.

Negli anni ’90 e fino al 2001 il tasso di natalità in Ucraina è diminuito. E dal 2001 al 2012 ha cominciato a crescere. Il 2012 ha visto il tasso di natalità più alto del nuovo millennio.

Ora guardo

— 153 nascite ogni 100 donne, questo è, ovviamente, molto meglio di quello che era nel 2001, e poi c'erano 108 nascite ogni 100 donne, ma è ancora molto basso per il livello di riproduzione semplice, osserva Svetlana Aksenova.

Secondo lei, per la semplice riproduzione della popolazione è necessario che 100 donne partoriscano 215 bambini — per cui ci sono 2,1 o 2,2 figli per donna. Cioè, anche al picco, non è stato possibile raggiungere l'indicatore richiesto affinché la popolazione non diminuisse.

Nel 2021 in Ucraina, l'indicatore era al livello di 116 bambini ogni 100 donne ( 1.1), e si tratta del tasso di natalità più basso tra i paesi europei. In Europa la media è — 1,5 figli per donna. Cioè, anche gli indicatori ucraini relativamente alti non raggiungono il livello di semplice riproduzione.

Tasso di fertilità totale nel 2023

L'Ucraina è all'ultimo posto nel mondo in termini di tasso di fertilità totale. Nascono meno di sei bambini ogni 1000 abitanti. Negli Stati Uniti — 12 su 1000.

— Le famiglie rimandavano la nascita, che stava per arrivare un periodo favorevole, stava per arrivare un periodo migliore. Dal 2014 c'è stata la guerra, l'instabilità politica, poi una pandemia e ora un'invasione su vasta scala della Federazione Russa”, afferma un importante ricercatore presso l'Istituto di demografia e ricerca sociale.

< p>Il fatto che il tasso di natalità sia attualmente in calo — questo è un processo naturale. Non partorire durante la guerra — Questa è anche una delle manifestazioni della paternità responsabile, ha sottolineato Svetlana Aksenova.

— Questo sarà un comportamento di autoconservazione nei confronti della donna, perché la gravidanza — Questo è un periodo difficile e devi visitare un medico, e questo è difficile quando c'è ansia, riparo e un periodo stressante. Questo è un comportamento salvifico nei confronti di un bambino pianificato e non ancora nato — “in generale, questo è un fenomeno normale”, osserva lo specialista.

Ma può succedere che “non è ancora il momento” andrà a “mai più”.

Vuoi rilassarti? Vieni a Facti.GAMES!

Ma le tecnologie riproduttive possono aiutare in questo caso, e tutto dipenderà dal ruolo dello Stato in questo processo. Tuttavia, che tipo di responsabilità può esserci quando le nostre abitazioni vengono distrutte, le nostre infrastrutture vengono distrutte e i missili volano quasi ogni giorno.

Gli ucraini sono preoccupati per il futuro: ci sarà lavoro, saranno in grado di provvedere a un bambino. Tutto ciò spinge le famiglie a limitare il numero di figli. Anche se, nonostante le difficoltà, decidono comunque di dare alla luce il loro primo figlio.

Svetlana Aksenova osserva che non si dovrebbe sperare in una crescita della popolazione dopo la guerra. E più a lungo durerà la guerra, minore sarà il tasso di natalità.

Chi speriamo?

Gli ucraini nati tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 sono ora esattamente nell’età in cui devono definire se stessi. E la speranza è che possano attenuare il calo del tasso di natalità.

Secondo il Ministero della Giustizia, nel 2023, nei primi sei mesi sono nati 96.755 bambini — si tratta del 28% in meno rispetto al corrispondente periodo del 2021, quando nacquero 135.079 bambini.

Nel 2022 sono stati registrati 541mila decessi — e questo senza dati relativi ai territori temporaneamente occupati o dove i combattimenti sono ancora in corso.

— Esiste una catastrofe demografica. “Sono dell'opinione che siamo sulla soglia”, osserva un importante ricercatore dell'Istituto di demografia e ricerca sociale.

Secondo Svetlana Aksenova, due terzi delle famiglie affermano che vogliono avere 2 o 3 figli.

Secondo lei, durante una guerra, è lo Stato che dovrebbe sostenere la famiglia nel suo desiderio di avere quanti figli vuole. E qui non stiamo parlando solo di soldi — Questo è un complesso di vari eventi. Ad esempio, affinché gli asili nido si adattino agli orari di lavoro dei genitori e lavorino più a lungo, e non prima delle 17:00-18:00. Le aziende dovrebbero creare un'atmosfera amichevole per le donne con bambini piccoli.

Secondo Svetlana Aksenova, le tecnologie riproduttive svolgeranno successivamente un ruolo più importante di adesso.

A causa di infortuni, stress e malattie La salute riproduttiva si sta deteriorando e quindi sarà necessario l’uso di tecnologie riproduttive. Il lato positivo è che ci sono anche le banche del seme. Il desiderio di partorire deve essere realizzato.

Leave a Reply