Il 15 febbraio i ministri della Difesa della NATO si sono riuniti presso la sede dell’Alleanza a Bruxelles. Durante l'incontro si prevede di discutere le esigenze militari dell'Ucraina e il suo approccio agli standard dell'Alleanza in diverse direzioni. Corrispondente di 24 Channel Sofia Nazarenko ne ha parlato, sottolineando che si tratta di varie esigenze, dall'acquisto di armi alla logistica. All'incontro partecipano i paesi membri della NATO, così come la Svezia, che è già in attesa di diventare membro a pieno titolo. Il giorno prima, il 14 febbraio, i ministri della difesa si sono incontrati in un formato molto più ampio, Ramstein. Di solito aderiscono a questo formato più di 50 paesi. Ma il 15 febbraio avrà luogo la prossima riunione del Consiglio Ucraina-NATO. Vale la pena ricordare che questo organismo è stato creato nell’estate del 2023 durante il vertice della NATO a Vilnius. Ora funziona attivamente e i partner dell’Ucraina sottolineano costantemente che il nostro Stato dovrebbe continuare a ricevere assistenza militare. Inoltre, il capo della NATO Jens Stoltenberg si è congratulato per i successi dell'esercito ucraino nel Mar Nero e ha affermato di esserne piacevolmente sorpreso. Vediamo che il nostro sostegno cambia la situazione sul campo di battaglia ogni giorno. Gli ucraini sono riusciti a colpire con successo una nave da guerra russa, e questo dimostra l'abilità e la competenza delle forze armate ucraine nel sferrare attacchi profondi dietro le linee russe, ha sottolineato Jens Stoltenberg. Il ministro della Difesa olandese Kaisa Ollongren ha invitato gli alleati a mobilitare i loro sforzi per l’Ucraina. Secondo lei, ciò è necessario, dato che la Russia sta aumentando il proprio budget militare e sviluppando il proprio potenziale militare. “L'Occidente sta facendo molto, ma il problema è che anche la Russia sta facendo un dobbiamo ricordare che questa guerra illegale da parte della Russia ha trasformato la sua economia in un'economia di guerra. Molte risorse vengono spese nella guerra, nella produzione di munizioni, e questo significa che anche noi dobbiamo diventare più attivi , e lo stiamo già facendo”, ha sottolineato Kaisa Ollongren. Un argomento a parte dell'incontro è il rafforzamento dell'Alleanza stessa, data la lunga guerra in Ucraina. Ieri Jens Stoltenberg ha presentato nuove statistiche e ha osservato che l'Alleanza sta facendo progressi nell'aumento delle spese per la difesa. Questo piano è stato adottato nel 2014 come risposta alla politica aggressiva di Mosca e allo scoppio della guerra in Ucraina. All’epoca, solo tre paesi dell’Alleanza raggiunsero il minimo richiesto, vale a dire spendere il 2% del PIL per la difesa. Nel 2023 tali paesi erano già 11 dei 31 membri della NATO. Quest'anno, Ian Stoltenberg prevede che il numero degli Stati salirà a 18. I paesi dell’Alleanza si preparano ad un possibile confronto con Mosca. È attualmente in corso una delle più grandi esercitazioni militari della NATO degli ultimi anni, Steadfast Defender 2024. Sono coinvolte più di 90.000 truppe, che elaborano un piano per rispondere a un ipotetico attacco contro uno dei paesi membri. < p>Inoltre, il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha rilasciato una dichiarazione sullo spiegamento di un'unità militare tedesca in Lettonia. Secondo lui, ciò contribuirà a rafforzare il fianco orientale della NATO. Se necessario, la brigata sarà pronta a combattere nel 2027. Stiamo andando avanti passo dopo passo. “Sono assolutamente ottimista: ce la faremo e saremo pronti in tempo”, ha affermato Boris Pistorius. Inoltre, i paesi baltici hanno sviluppato piani per rafforzare i propri confini contro gli attacchi di Russia e Bielorussia. Hanno già iniziato a installare recinzioni sui confini comuni con i paesi aggressori e a posizionare bunker. I confini con Russia e Bielorussia devono essere rafforzati. Abbiamo già costruito una recinzione per proteggere il nostro confine dai flussi di migrazione illegale, ma, ovviamente, la contromobilità militare fa parte del rafforzamento del confine”, ha affermato il ministro della Difesa lettone Andris Spruds. I risultati della riunione del Consiglio Ucraina-NATO saranno annunciati da Jens Stoltenberg durante la sua conferenza stampa finale.I partner dell'Ucraina devono mobilitare i loro sforzi
L'Alleanza deve aumentare le spese per la difesa
La NATO si prepara alle minacce di Mosca
L'Occidente rafforza il suo sostegno all'Ucraina: cosa è noto
Dall'approvvigionamento di armi alla logistica: il Consiglio Ucraina-NATO discute di ulteriore sostegno a Kiev
