Dietro l'attacco terroristico in Daghestan potrebbero esserci i servizi speciali russi: cosa lo indica?

news

Dietro l'attentato terroristico in Daghestan potrebbero esserci i servizi segreti russi: cosa indica Angela Figin? =”https ://24tv.ua/resources/photos/news/202406/2583412.jpg?v=1719321809000&w=768&h=432&fit=cover&output=webp&q=70″>

I servizi speciali russi potrebbero essere dietro l'attacco terroristico in Daghestan: cosa lo indica

La sera del 23 giugno si sono verificati una serie di attacchi terroristici nella repubblica russa del Daghestan. Diversi giovani armati hanno attaccato i santuari e hanno anche aperto il fuoco sulla polizia.

Secondo i media russi, il numero delle vittime al 25 giugno è salito a 25 persone, 51 persone sono rimaste ferite. In conversazione con 24 ChannelL'esperto militare, istruttore di pilota e colonnello di riserva delle forze armate ucraine Roman Svitan ha suggerito chi potrebbe esserci dietro questi attacchi terroristici.

Il che indica il coinvolgimento dei servizi speciali

Ci sono molte ragioni fondamentali alla base degli attacchi terroristici che si stanno verificando sempre più in Russia.

Molto probabilmente, questo è il lavoro dei servizi speciali russi, perché i sacerdoti sono stati uccisi. Non appena sorgono conflitti interreligiosi, i servizi di sicurezza sono sicuramente dietro”, ha osservato Svitan.

Nessuno tocca mai i preti, soprattutto nel Caucaso, ma qui il clero e i mesi religiosi sono direttamente colpiti.

Ora i russi hanno un grosso problema con Alexander Bortnikov, il capo dell'FSB. Esistono diversi flussi di servizi speciali che stanno cercando di spostarlo e installarne uno proprio. Uno dei meccanismi è creare un problema, e il Caucaso settentrionale è l'ideale per questo.

Nel Caucaso si intensificano i movimenti di liberazione

L'altro lato è legato ai gravi problemi del Cremlino nel Caucaso settentrionale. Ora lìstanno sorgendo movimenti di liberazione.Di conseguenza, i servizi speciali russi devono offuscare la reputazione dei ribelli.

Quindi loro (servizi speciali – Canale 24) stanno cercando di utilizzare questo meccanismo, – ha detto l'esperto militare.

Tuttavia, i movimenti di liberazione alla fine porteranno ad un'altra guerra nel Caucaso e, forse, segneranno l'inizio del collasso della Russia.

Questo è già visibile. Recentemente si sono verificati gravi scontri in Inguscezia, Daghestan e Ichkeria. Il Caucaso sta gradualmente cominciando a ribollire, il che alla fine porterà a gravi sconvolgimenti, ha aggiunto Svitan.

Secondo lui, i russi stanno ora cercando di trasformare i movimenti di liberazione agli occhi del mondo in terrorismo. Allo stesso tempo, Vladimir Putin non ha nemmeno intenzione di tenere un discorso speciale per reagire alla sanguinosa sparatoria e cercare di trasmettere almeno un po' di solidarietà.

Leave a Reply