Dopo Orsk, anche Orenburg ha cominciato a inondare/Screenshot video, collage da Canale 24 Le inondazioni continuano a diffondersi nella regione di Orenburg. Tuttavia, le inondazioni non erano l’unico problema per i russi. Dopotutto, un'alluvione può provocare diverse malattie. Dopo la rottura di una diga a Orsk, la situazione delle inondazioni si sviluppa secondo lo scenario peggiore. I media russi ne scrivono, riferisce 24 Channel. Si sa che la mattina del 7 aprile a Orenburg sono stati allagati 1.784 terreni. Altre 1.374 famiglie sono state allagate. Più di 889 persone sono già state portate fuori dalla città, tra cui 229 bambini. Continuano i preparativi per un'ulteriore evacuazione della popolazione. L'acqua nel fiume Ural e nei suoi affluenti continua a salire. Pertanto, nelle ultime 24 ore a Orsk, il livello dell'acqua è aumentato di 28 centimetri. In questa città sono state evacuate 1.164 persone, tra cui 336 bambini. Nell'intera regione di Orenburg l'acqua è aumentata da 11 a 65 centimetri. Nella regione sono già state allagate più di 6.000 case. In 8.000 case sono iniziati problemi con la luce. Inizialmente le autorità locali avevano definito la situazione “stabile”. Tuttavia, già la sera del 7 aprile, il traffico automobilistico a Orenburg è stato parzialmente limitato, è stato creato un terrapieno artificiale su Uralskaya Street e le luci sono state spente nelle case di uno dei microdistretti. Il vice capo del Ministero per le situazioni di emergenza del paese aggressore, Ilya Denisov, ha successivamente valutato la situazione nella regione di Orenburg come “complicata”. Sui social network si stanno diffondendo messaggi su un probabile aumento del numero delle vittime. Tuttavia, le autorità locali si sono affrettate a confutare questa informazione. Il servizio stampa del governatore della regione di Orenburg Denis Pasler ha affermato che questi dati presumibilmente non corrispondono alla realtà. Hanno assicurato che ora ci sono solo 18 persone colpite che sono state infettate dal “norovirus dopo aver bevuto acqua da una rete idrica centralizzata”. Ricordiamo che il giorno prima, il sindaco di Orenburg, Sergei Salmin, ha chiesto ai residenti locali di lasciare immediatamente le loro case nella zona alluvionata. Il sindaco ha minacciato queste persone di evacuazione forzata con il coinvolgimento delle forze dell'ordine. Ha anche avvertito che nella notte del 7 aprile l'acqua nel fiume Ural potrebbe raggiungere un livello critico. Domenica 7 aprile Salmin ha definito critica la situazione delle inondazioni a Orenburg. Secondo lui, il livello dell'acqua aumenterà solo nei prossimi giorni.Cosa sta succedendo nella regione di Orenburg
Cosa dicono le autorità russe
Altre notizie sulla rottura della diga
Dopo la rottura della diga a Orsk, l'acqua è arrivata a Orenburg: cosa sta succedendo in Russia
