Droni sotto le spoglie di giocattoli per bambini: come la Cina aiuta la Federazione Russa nella guerra – The Telegraph

World News

Droni travestiti da giocattoli per bambini: come la Cina sta aiutando la Russia nella guerra – The Telegraph

Il commercio tra Cina e Russia supererà i 200 miliardi di dollari quest'anno, che diventerà un nuovo record.

Le aziende cinesi forniscono alla Russia elicotteri, droni, mirini ottici e metalli utilizzati nell'industria della difesa.

Lo afferma l'inchiesta di The Telegraph

La pubblicazione osserva che in un momento in cui le esportazioni cinesi verso altri paesi sono diminuite, in Russia può stabilire un nuovo record, superando i 200 miliardi di dollari quest'anno. Allo stesso tempo, le esportazioni di beni potenzialmente utilizzabili nel settore militare sono più che triplicate nel corso dell'anno.

Droni al posto dei giocattoli

Secondo l'organizzazione di ricerca Molfar Global, due mesi prima dell'invasione su vasta scala della Federazione Russa, la società cinese Shantou Honghu Plastics ha inviato un migliaio di droni in Russia. Sul suo sito web, l'azienda si definisce un grossista di giocattoli per bambini.

I droni sono stati ricevuti dalla società russa Samson, anch'essa impegnata nel commercio all'ingrosso di giocattoli. Poiché il capitale autorizzato della società russa è di soli 10mila rubli (circa 100 dollari USA), la pubblicazione suggerisce che si tratti di una società di comodo.

Elicotteri da combattimento per la Guardia Nazionale

Quattro giorni dopo l'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, la compagnia cinese Hems999 ha inviato due elicotteri in Russia.

Un'altra compagnia, Tianjin Huarong Aviation, ha consegnato alla Russia quattro elicotteri Airbus da allora l'inizio della guerra.

L'attrezzatura è stata ricevuta dalla compagnia russa “Uralsky helicopter”, il cui principale cliente è la Guardia russa.

Mirini ottici per “cacciatori”

Dall'inizio del 2022 al primo trimestre del 2023, le aziende cinesi hanno inviato mirini ottici a più di 50 aziende russe. Le importazioni di questi prodotti nel 2022 sono quasi raddoppiate rispetto all'anno precedente e ammontano a 2,5 milioni di dollari.

Yiwu Wojie Optics Instrument rappresenta la maggior parte dei mirini ottici – circa 2.500 – forniti alla società russa CEK, che in precedenza ha fornito tali prodotti e attrezzature per la visione notturna per il Ministero dell'Interno russo.

Le fatture indicano che tali attrezzature sono destinate alla “caccia”.

Metalli per l'”industria della difesa”

Nel 2022, la Cina ha esportato prodotti di leghe di titanio di 18 milioni di dollari, quasi il doppio rispetto all'anno precedente.

Leghe leggere e resistenti al calore, le leghe di titanio sono il materiale principale utilizzato nella fabbricazione di armi e aerei militari.

Piastre e aste in titanio sono state consegnate dalla Cina a NPP Start, uno sviluppatore di lanciamissili antiaerei, parte del conglomerato di difesa russo Rostec.

I prodotti in titanio sono stati inviati anche a S7 Technics, una società di manutenzione e aeromobili riparazioni, oltre a lavorare per un'organizzazione che controlla i viaggi aerei di Putin e di altri funzionari del Cremlino.

Le aziende cinesi hanno anche inviato forniture di leghe di magnesio a Tupolev, che costruisce e mantiene bombardieri a lungo raggio come il Tu-95 e il Tu-95.160M, che sono stati utilizzati per colpire l'Ucraina con missili da crociera.

La Cina ha anche inviato acciaio alle aziende russe impegnate nella produzione o nella fabbricazione di motori per veicoli corazzati KamAZ. Tra coloro che hanno ricevuto la merce c'era la Magnitogorsk Iron and Steel Works, che collabora con KamAZ.

Ricordiamo che la formazione armata cecena Akhmat ha ricevuto nuovi veicoli da utilizzare nella guerra contro l'Ucraina, tra cui otto ShaanXi di fabbricazione cinese Trasporto truppe corazzato Tiger 4×4.

Argomenti correlati:

Leave a Reply