È l'alba, il limite del cielo sta bruciando: filmato succoso dell'incendio dopo l'attacco all'impianto di stoccaggio del petrolio ad Azov Anastasia Lukashevskaya Incendio in un deposito petrolifero ad Azov/Collage 24 Channel Nella città di Azov, nella regione di Rostov in Russia , un potente incendio è scoppiato in un deposito petrolifero la mattina di martedì 18 giugno. Prima dell'incidente si erano udite almeno 5 esplosioni, poi una colonna di fumo nero si era alzata nel cielo. Lo riferiscono i canali Telegram russi. L'attacco è stato confermato dal governatore regionale Vasily Golubev. L'attacco è tradizionalmente attribuito alle forze armate ucraine. Testimoni oculari riferiscono di 5 esplosioni prima dell'incendio e distribuiscono anche filmati della scena. Dobbiamo ammetterlo, sono davvero “esplosivi”. C'è stato un incendio in una raffineria nella regione di Rostov/Photo monitor La portata dell'incendio ad Azov, nella regione di Rostov/Foto dai canali TG Il fuoco è piuttosto potente/Foto dai canali TG Momento dell'attacco: Il governatore della regione di Rostov Vasily Golubev ha risposto al grande fuoco su vasta scala. Secondo lui, presumibilmente “a seguito dell’attacco UAV sono stati occupati i serbatoi con prodotti petroliferi”. Ha assicurato che l'incidente si è svolto senza vittime né feriti. Rossmedia scrive che le loro unità del Ministero per le Situazioni di Emergenza ha organizzato l'estinzione del fuoco aperto. Sul posto è intervenuto il capo del dipartimento regionale per la protezione civile e le situazioni di emergenza. Per le operazioni di spegnimento dell'incendio sono stati coinvolti 73 specialisti e 21 mezzi.Dimensione dell'incendio
I russi stanno cercando di spegnere l'incendio
Problemi dei russi a causa della guerra
È l'alba, il limite del cielo sta bruciando: un filmato succoso dell'incendio dopo l'attacco all'impianto di stoccaggio del petrolio ad Azov
