È possibile inviare la stessa lettera di motivazione a diversi istituti scolastici?

Nel 2025, in conformità con l'ordinanza del Ministero dell'Istruzione e della Scienza N. 168, per iscriversi a un corso di laurea magistrale o triennale, il candidato deve scrivere una lettera di motivazione. La lettera è allegata alla domanda di ammissione.

ICTV Facts ha scoperto se è possibile inviare la stessa lettera di motivazione a diversi istituti scolastici.

È possibile inviare la stessa lettera di motivazione a più università?

A prima vista, potrebbe sembrare che una lettera di motivazione universale faccia risparmiare tempo, ma in realtà può rivelarsi un fattore sfavorevole per il candidato.

Ora sto guardando

Perché non dovresti inviare lettere di motivazione identiche:

  • Ogni università o istituto ha le sue caratteristiche, i suoi valori e il suo curriculum. Una lettera generica dimostra che non ti sei impegnato abbastanza per dimostrare il tuo interesse per quella particolare istituzione.
  • Una lettera generica potrebbe non contenere informazioni importanti per un istituto specifico. Ad esempio, se ti candidi a due facoltà con indirizzi di studio diversi, la tua lettera motivazionale dovrebbe essere personalizzata per ciascuna di esse.
  • La commissione di ammissione potrebbe avere l'impressione che il candidato invii lettere senza scegliere l'istituto a cui è realmente interessato.

Requisiti per le lettere di motivazione

Per scrivere una lettera di presentazione che attiri l'attenzione della commissione di ammissione, è necessario rispettare i requisiti di una specifica università. Per familiarizzare con i requisiti per le lettere di presentazione, è necessario compilare una domanda e, nell'angolo in basso a destra, Nell'account del candidato, clicca sulla Lettera di motivazione e consulta i Requisiti .

È importante notare che per ogni concorso devono essere presentate candidature diverse. Le lettere motivazionali devono essere diverse nel contenuto. È fondamentale attenersi scrupolosamente ai requisiti dell'istituto scolastico, poiché differiscono significativamente non solo nella struttura e nel contenuto, ma anche nel numero di caratteri.

Come scrivere una lettera di motivazione

Ricerca attentamente i requisiti di ammissione, le caratteristiche del curriculum e i valori di ogni università o istituzione.

Concentratevi sui risultati, sugli interessi e sulle esperienze che sono direttamente correlati alla specializzazione scelta e corrispondono al profilo dell'istituto scolastico.

Spiega perché questa particolare università o istituto ti interessa e perché ritieni di poter studiare qui con successo.

Fare riferimento a una facoltà o a un programma di studio specifico, utilizzando le parole chiave tratte dalla descrizione del curriculum.

Creare una lettera motivazionale unica per ogni istituto scolastico richiede tempo e impegno. Un approccio personalizzato dimostra interesse a studiare presso quella specifica università e aumenta le possibilità di ammissione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *