Cosa c'è dietro la visita del capo del Cremlino in Kazakistan/Collage 24 Channel Vladimir Putin ha visitato il Kazakistan. Lì il presidente russo non è riuscito a pronunciare il nome e il patronimico del presidente del paese Kasim-Zhomart Tokayev. E lui ha risposto parlando in kazako, cosa che ha messo in grande imbarazzo la delegazione del Cremlino. Ma non parlare russo è la massima dimostrazione di equidistanza dalla Russia. Lo ha detto a Channel 24 il politologo Nikolai Davydyuk, sottolineando che si trattava di un messaggio. “Ho parlato con professionisti dei media e politici kazaki. Raccontano una storia molto semplice e importante: il “nuovo Kazakistan”. Non c'è la Russia nel nuovo Kazakistan”, ha sottolineato il politologo. Cioè in Kazakistan esiste una chiara distribuzione del periodo nel paese sotto il governo dell'ex presidente Nursultan Nazarbayev e sotto l'attuale presidente Tokayev. Dicono che nel “vecchio Kazakistan” ci sono corruzione e oligarchi. In particolare, quelli russi. E il “nuovo Kazakistan” è uno Stato moderno che si sta muovendo verso il futuro insieme a Cina e Francia. Macron ha meravigliosamente assunto la guida dell'Asia centrale. Quando la Russia ha iniziato ad attaccare la Francia nei suoi tradizionali territori di influenza con la Cina, Macron è salito su un aereo ed è andato a portare via questo “ventre molle” della Russia, la loro zona di influenza”, ha osservato Davydyuk. Perché Putin è venuto in Kazakistan: guarda il video Successivamente, Vladimir Putin ha iniziato a “raggiungere” il presidente francese e a “interromperlo”. Ad esempio, “non ascoltare Macron, andiamo con la Russia”. “Questa è davvero una dimostrazione che la Russia ha iniziato a perdere influenza a favore della Francia nelle regioni. La Francia sta costruendo buoni legami con la Cina, ” ha affermato il politologo. Sono questi due paesi che possono condividere l'eredità di influenza post-sovietica nell'Asia centrale. Dove una volta c'era la Russia. Secondo Davydyuk, Vladimir Putin, con la sua visita in Kazakistan, sta cercandodi raggiungere la leadershipEmmanuel Macron, che ha sconfitto la presenza del Paese aggressore lì. “Putin ora corre dietro a Macron. Ma Macron è avanti ed è davanti a Putin in quelli che un tempo erano i suoi territori”, ha sottolineato il politologo .La Russia perde contro la Francia
Visita di Putin in Kazakistan
Equidistanza dalla Russia: cosa si nasconde dietro la visita del capo del Cremlino in Kazakistan
