Esiste una versione russa e israeliana: ciò di cui Putin e Netanyahu hanno parlato in una conversazione urgente

news

Esiste una versione russa e israeliana: di cosa hanno parlato Putin e Netanyahu in una conversazione urgente< /p>

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avuto una conversazione telefonica con il dittatore russo Vladimir Putin il 10 dicembre. È stato riferito che a questo scopo il primo ministro ha interrotto la riunione del governo.

Le parti israeliana e russa hanno già scritto sui risultati della conversazione. Tuttavia, le loro versioni sono leggermente diverse. Ulteriori informazioni su questocanale 24ha detto David Gendelman, un esperto militare israeliano.

Di cosa hanno parlato i leader dei paesi

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha parlato con Vladimir Putin per telefono. Il Times of Israel ha riferito che Netanyahu aveva precedentemente lasciato la riunione del gabinetto e aveva parlato con Putin per 50 minuti. Non è noto chi abbia avviato esattamente la conversazione.

Esistono due versioni di questa conversazione: israeliana e russa. Secondo la versione israeliana, Netanyahu ha espresso insoddisfazione per la “posizione anti-israeliana” dei rappresentanti di Mosca all'ONU, nonché per la cooperazione tra Russia e Iran”, ha osservato David Gendelman.

Allo stesso tempo A questo punto, Netanyahu ha ringraziato la Russia per aver presumibilmente esercitato pressioni su Hamas affinché rilasciasse diversi cittadini con doppia cittadinanza israelo-russa. Hamas ha poi rilasciato gli ostaggi come gesto di buona volontà nei confronti di Putin.

Nella versione russa, per ovvie ragioni, Putin ha chiesto di non aggravare la situazione umanitaria, la necessità di licenziare le vittime, ecc. Non ci sono ancora informazioni che sia stato detto qualcosa di fondamentalmente nuovo, questa è solo un'altra chiamata”, ha sottolineato l'esperto militare.

Ricordiamo che l'ultima conversazione tra Netanyahu e Putin ha avuto luogo il 17 ottobre, 10 giorni dopo la Attacco di Hamas a Israele. Probabilmente, durante questo periodo, si sono riunite le questioni che i presidenti volevano discutere.

In particolare, dato che Vladimir Putin ha organizzato un “tour” nei paesi del Medio Oriente e ha incontrato il presidente dell'Iran.

Visite di Putin nei paesi del Medio Oriente: cosa si sa

  • All'inizio di dicembre sui media è apparsa la notizia che Vladimir Putin prevede di andare in Arabia Saudita e negli Stati Uniti negli Emirati Arabi Uniti. L'assistente del dittatore russo Yuri Ushakov ha espresso la speranza che i negoziati che Putin condurrà saranno utili.
  • Il 6 dicembre Vladimir Putin è arrivato ad Abu Dhabi. Lì aveva pianificato i negoziati con il presidente del paese, lo sceicco Mohammed bin Zayed Al-Nahyan.
  • Successivamente, Putin si è recato in Arabia Saudita. Ha avuto un incontro personale con il principe ereditario Mohammed bin Salman. I media hanno riferito che la conversazione riguardava i mercati petroliferi, la guerra tra Israele e Hamas, nonché la situazione in Siria, Yemen e Ucraina.
  • Ricordiamo che negli ultimi mesi l'Arabia Saudita ha cercato di posizionarsi come un mediatore nella guerra Russia contro Ucraina. In particolare, il principe ereditario dell'Arabia Saudita ha avuto più volte trattative con Vladimir Zelenskyj.

Leave a Reply