Estoni – per le dimissioni del primo ministro a causa degli “affari russi” del marito: cosa si sa dello scandalo

news

Estoni - per le dimissioni del Primo Ministro a causa

Il primo ministro estone Kaya Kallas e suo marito Arvo Hallik/ERR

Il capo del governo estone è entrato in uno scandalo. Suo marito ha una partecipazione in un'azienda che trasportava merci in Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. La maggior parte dei cittadini intervistati di questo paese ha sostenuto le dimissioni del primo ministro Kai Kallas.

I russi sono da tempo tossici per il mondo. Cercano di non affrontarli, soprattutto dopo l’invasione su vasta scala dell’Ucraina. Ogni caso di cooperazione con la Russia attira l'attenzione del pubblico. I media estoni scrivono dello scandalo di Kaya Kallas, riferisce Channel 24.

Che succede

La compagnia di trasporti Stark Logistics, in parte di proprietà del marito del primo ministro estone Arvo Hallik, ha continuato a trasportare merci in Russia durante l'invasione su vasta scala. Lo ha riferito il 23 agosto la società televisiva ERR.

L'amministratore delegato di Stark Logistics, Kristjan Kraag, ha affermato che praticamente nulla viene trasportato in Russia, ma non hanno interrotto completamente i trasporti. Presumibilmente stanno spostando i saldi delle scorte, un prodotto che non è soggetto alle sanzioni dell'UE.

Abbiamo un solo cliente estone che aiutiamo ad adempiere ai suoi contratti internazionali preliminari validi e legali con la Russia, e cioè AS Metaprint. Non creiamo nuovi rapporti con i clienti per la consegna in Russia, ha osservato la società.

Metaprint è uno dei maggiori produttori europei di contenitori aerosol in acciaio. Fondata nel 1995, l'azienda estone ha stabilimenti a Tallinn e Pärnu, oltre che nei Paesi Bassi e in Russia.

Martti Lemendyk, amministratore delegato di Metaprint e azionista di maggioranza di Stark Logistics, ha dichiarato a ERR che dall'invasione dell'Ucraina l'azienda ha realizzato vendite in Russia per circa 30 milioni di euro. Secondo lui, è stata adottata una strategia complessa affinché i russi non smettessero di pagare prestiti all'azienda estone.

Noi, insieme a Stark Logistics, abbiamo concordato che tutti i camion avrebbero ritornano vuoti, senza servizi per potenziali clienti russi”, afferma Lemendik.

Comunque sia, durante la guerra ricevevano comunque entrate dai russi.

Ed ecco Kaya Kallas

Ha prestato 350mila euro della società Novaria Consult, che si occupa di strumenti finanziari. L'unico azionista della società è Arvo Hallik, mentre la stessa Novaria Consult OÜ possiede il 24,8% di Stark Logistics AS e il 30% di Stark Warehousing OÜ.

Il primo ministro estone ha commentato lo scandalo nel pomeriggio di agosto 23, affermando che suo marito non ha clienti commerciali tra le imprese russe.

Mio marito ha una partecipazione in un'azienda di logistica. Ha spiegato che l'azienda sta contribuendo a cessare le attività di produzione in Russia di uno dei suoi clienti in conformità con le leggi e le sanzioni. È necessario porre domande sempre più dettagliate a queste aziende”, ha affermato.

È interessante notare che era solita affermare con enfasi che non dovrebbero esserci rapporti d'affari tra le imprese statali russe ed estoni.

< p>“Resto dell'opinione che tutti i commerci e gli affari con la Russia dovrebbero essere fermati mentre continua l'invasione russa del territorio ucraino”, ha sottolineato Kaya Kallas.

Giovedì 24 agosto, Kaya Kallas ha dichiarato di aver appreso sulle dubbie attività di un uomo solo lunedì, ma non ha nulla da nascondere. Dice: non esiste un'idea dettagliata dell'attività commerciale di un uomo. Stark Logistics terminerà le sue operazioni a settembre.

Il primo ministro estone sostiene che il prestito è stato concesso da Novaria Consult, “e questa è una società completamente diversa”. Ha anche notato che non vede il motivo delle dimissioni e vuole sapere di cosa è accusata esattamente. Secondo lei, né lei né suo marito “hanno fatto nulla di male”.

Come si sono svolti gli eventi

Il presidente estone Alar Karis ha affermato che, in qualità di capo del governo, Kaja Kallas dovrebbe spiegare al pubblico cosa sta succedendo.

Jurgen Ligi, vicepresidente del Partito riformista, al quale appartiene Kallas, ha definito la situazione scomoda. Egli “non è soddisfatto” delle reazioni del primo ministro. Il partito di centro avvierà i negoziati per chiedere un voto di sfiducia nei confronti di Kai Kallas.

Il 25 agosto due giornali estoni hanno chiesto le dimissioni di Kallas. Secondo i sondaggi d'opinione, più della metà della popolazione ritiene che il primo ministro dovrebbe lasciare la carica. Tra i sostenitori del Partito riformista questa percentuale è del 17%, tra gli oppositori supera l'80%.

Il marito di Kaya Kallas, Arvo Hallik, ha annunciato che venderà tutte le sue azioni della Stark Logistics e se ne andrà. l'azienda.

Il 25 agosto si è saputo che volevano vedere Kaya Kallas in una riunione di un comitato speciale martedì prossimo alle dieci. Si tratterà di una riunione d'emergenza della commissione speciale per il controllo del bilancio statale e della commissione speciale per la lotta alla corruzione. Saranno presenti il ​​primo ministro in persona, l'amministratore delegato dell'ufficio fiscale e doganale Raigo Uukivi, l'amministratore delegato di Metaprint AS Martti Lemendik, l'amministratore delegato di Stark Logistics AS Kristjan Kraag e un rappresentante del Servizio di audit statale.

Leave a Reply