La ratifica della Carta di Roma da parte dell'Armenia non significa che Vladimir Putin sarà arrestato durante la sua visita nel paese. Presumibilmente gode dell'immunità del capo dello Stato. Qualche settimana fa il primo ministro armeno ha annunciato ufficialmente la ratifica dello Statuto di Roma. Tuttavia, ha aggiunto frettolosamente che ciò presumibilmente non influenzerebbe in alcun modo le relazioni con la Russia. Attualmente, i paesi che hanno ratificato lo Statuto di Roma devono arrestare Vladimir Putin in caso di sua visita. Tuttavia, il rappresentante dell’Armenia per gli affari legali internazionali, Yeghishe Kirakosyan, è convinto che ciò “non sia necessario”. Lui ha sottolineato che gli attuali capi di stato godono dell'immunità e che un accordo su questo tema è stato inviato alla Russia. Ai nostri partner russi è stata offerta una soluzione basata sulla Parte 2 dell'Articolo 96 dello Statuto di Roma. Ciò comporta la firma di un accordo bilaterale”, ha affermato Kirakosyan. Questo accordo prevede che i paesi si forniscano reciprocamente garanzie su determinate questioni delicate. È stato rispedito ad aprile, ma i russi non hanno avuto fretta di rispondere. Gli occupanti hanno addirittura convocato l'ambasciatore armeno alla luce delle notizie sull'adozione della Carta di Roma. Mosca ha dichiarato di “non accogliere” tali decisioni. Il politico armeno non lascia intendere una reazione negativa alla ratifica. Yeghishe Kirakosyan è convinto che “tutto può essere attuato nella logica della Carta”.< /p>L'Armenia concluderà un accordo separato con la Russia/Collage 24 Channel
Putin potrà venire in Armenia
Relazioni tra Russia e Armenia
Firmeranno un accordo: l'Armenia non arresterà Putin dopo la ratifica dello Statuto di Roma
