Frattura del Karabakh: cominciati gli scontri a Yerevan

news

Frattura del Karabakh: sono iniziati gli scontri a Yerevan

Protesta sotto edificio del governo armeno in relazione all“operazione antiterrorismo” L'Azerbaigian nel Nagorno-Karabakh si è intensificato in scontri con le forze dell'ordine.

Ciò è dimostrato da una trasmissione video in diretta dalla scena degli eventi di Radio Azatutyun.

La sera di settembre 19, nei pressi del palazzo del governo, dove migliaia di manifestanti si sono riuniti chiedendo le dimissioni del governo per “tradimento”, sono scoppiati violenti scontri con la polizia.

Ora guardate

Successivamente, le persone hanno iniziato a fare irruzione nell'edificio, a lanciare pietre e a rompere anche una finestra. In risposta, le forze dell'ordine hanno iniziato a usare la forza.

Il comitato investigativo dell'Armenia ha dichiarato di aver avviato un procedimento penale a causa degli appelli a rivolte di massa.

Aggravamento militare nel Nagorno-Karabakh

Il 19 settembre l’Azerbaigian ha annunciato l’avvio di “misure antiterrorismo”. nel Nagorno Karabakh. Nella regione iniziarono i duelli di artiglieria tra l'esercito azero e quello armeno. Secondo i media, le truppe azere stanno bombardando anche la città di Stepanakert e altri insediamenti nel Karabakh.

Baku ha detto che i combattimenti sono iniziati a causa dell'aumento della tensione nella regione. Lì accusarono le truppe armene di bombardare regolarmente le posizioni dell'esercito azerbaigiano in Karabakh, di minare il territorio e di aumentare il numero di trincee e rifugi. L'Azerbaigian ha anche accusato l'Armenia di aumentare il numero del personale nella regione, di veicoli corazzati, di installazioni di artiglieria e di portare le unità a un alto livello di prontezza al combattimento.

Il Ministero della Difesa armeno ha osservato che le sue forze armate non sono in Karabakh. Hanno affermato che le informazioni sulla presenza di unità delle forze armate armene, attrezzature militari e personale nella regione non corrispondono alla realtà.

Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha detto che Yerevan non ha intenzione di recarsi a guerra con l’Azerbaigian a causa dell’escalation dei combattimenti nel Nagorno-Karabakh. Ciò ha suscitato l'indignazione della popolazione armena, che considera questa posizione come la resa della regione all'Azerbaigian.

Leave a Reply