La legge, tra le altre cose, prevede un aumento della spesa per la sicurezza delle frontiere e per l'esercito, ulteriori sgravi fiscali e un innalzamento del tetto del debito.
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha finalmente approvato la “grande e bellissima” proposta di legge presentata dal presidente Donald Trump. Si tratta della proposta di legge che l'ex alleato del leader statunitense, il miliardario Elon Musk, ha definito “un disgustoso abominio”, innescando una guerra spietata con Trump sui social media che si è conclusa con una rottura dei rapporti.
Lo riporta Reuters.
La legge, che prevede un aumento della spesa per la sicurezza dei confini e per l'esercito, tagli fiscali estesi e un innalzamento del tetto del debito a 4 trilioni di dollari, è stata approvata con una risicata maggioranza di 218 dei 435 membri del Congresso.
Il Presidente della Camera Mike Johnson ha firmato il disegno di legge subito dopo la sua approvazione. Ora deve essere firmato dal Presidente degli Stati Uniti, ma poiché è stato Trump stesso a presentarlo, il passaggio finale è percepito come una formalità.
La Casa Bianca ha affermato che Donald Trump avrebbe firmato il suo disegno di legge la sera del Giorno dell'Indipendenza, il 4 luglio.
L'iniziativa di Trump ha ricevuto molte critiche sia dai democratici che dai repubblicani negli Stati Uniti.
Uno dei più accaniti oppositori della legge è il miliardario Elon Musk, che sostiene che la legge di Trump porterà il Paese al debito. Le critiche di Musk alla legge hanno portato a uno scambio di insulti tra lui e Trump.
Ricordiamo che il conflitto è iniziato con Elon Musk che ha criticato pubblicamente la legge fiscale di Trump, definendola un “abominio disgustoso” che “aumenterà il deficit a 2,5 trilioni di dollari”. In risposta, il presidente degli Stati Uniti ha definito l'imprenditore “pazzo”.