Il Regno Unito ha accusato la Cina di aver già trasferito, o di prepararsi a trasferire, armi letali alla Russia per la guerra in Ucraina. Questa informazione è stata ricevuta dall'intelligence americana e britannica. In onda su 24 ChannelL'esperto del “Prisma ucraino” del Consiglio di politica estera Alexander Kraev ha suggerito quale sarebbe stata la reazione dell'Occidente e se Vladimir Putin avrebbe potuto concordare la fornitura di armi letali con Xi Jinping durante il suo viaggio in Cina, avvenuto il 16 e 17 maggio. “Ovviamente, questo è esattamente ciò su cui loro (Putin e Xi – Channel 24) erano d'accordo. Allo stesso tempo, la Cina ha messo al primo posto la propria “formula di pace”. nuova realtà, quando è più interessato a dialogare con l’Occidente che a sostenere i russi, ma allo stesso tempo non rivolge il suo sostegno alla RPC, perché non riesce ancora a schierarsi dalla parte dell’Occidente, ha dichiarato a Putin tutto ciò”. ha detto Kraev. Il presidente russo, a quanto pare, ha deciso di sfruttare l'ultima possibilità: un attacco alla regione di Kharkov, un'intensificazione dell'offensiva a est e azioni attive nel sud del nostro stato. Tutto ciò indica che i russi hanno ormai deciso di fare forse l’ultimo balzo in avanti per avviare eventuali negoziati da una posizione di forza. Pechino ha probabilmente deciso di sfruttare quest'ultima possibilità e potenzialmente fornire alla Russia armi letali. Veniamo ora alla questione di cosa dovrebbe fare l’Occidente. Qui dobbiamo cogliere la lingua non dei cinesi o dei russi, ma del mondo occidentale stesso”, ha osservato un esperto del Prism Foreign Policy Council dell'Ucraina. Ricordiamo ciò che ha detto e ripetuto più volte il Segretario di Stato americano Antony Blinken durante la sua visita di tre giorni in Cina, avvenuta dal 24 al 26 aprile. Ha detto chiaramente che gli americani avrebbero imposto sanzioni se fosse stato evidente che la Cina stava fornendo ai russi armi letali e avrebbe sostenuto in ogni modo l’aggressione russa. Gli inglesi e l'Unione europea hanno detto la stessa cosa. In effetti, ora il primo passo che dovremmo aspettarci e chiedere ai nostri partner occidentali è l'imposizione di sanzioni regime sulla Cina. Oltre a una riduzione degli accordi e dei contatti commerciali strategici reciproci, una maggiore pressione politica e un potenziale aumento della pressione militare, ha aggiunto Kraev. L'Occidente deve mostrare alla Cina che tale esposizione avrà conseguenze economiche, politiche e potenzialmente anche militari. “Dobbiamo prenderti per la lingua”
Maggiori informazioni sulla cooperazione della Cina con la Russia
< li>Pechino continua a sostenere Mosca dall’inizio dell’invasione russa su vasta scala dell’Ucraina. La Cina non ha espresso una sola condanna ufficiale delle azioni della Russia. Allo stesso tempo, le aziende cinesi rimangono importanti fornitori di beni a duplice uso per il paese aggressore.
Ha deciso l'ultima possibilità: Putin potrebbe andare in Cina per acquistare armi letali
