Il nuovo presidente della Slovacchia è Pietro Pellegrini, che sostiene le politiche del governo di Robert Fico. Pellegrini, dal canto suo, difficilmente riuscirà a cambiare la posizione del Paese. Il fatto è che si tratta principalmente di politici slovacchi e la questione dell’Ucraina li interessa meno di quanto pensiamo. Lo ha detto il politologo Taras Zagorodny a 24 Channel, sottolineando che in Slovacchia si parlerà più di qualsiasi cosa. Inoltre, la Slovacchia consente il passaggio di carichi militari attraverso il suo territorio. E quando Fico è salito al potere, nulla è cambiato. Dobbiamo capire che gli slovacchi hanno i propri interessi. Ci sono molte imprese della difesa che lavorano, in particolare, per fornire ordini militari all’Ucraina. Vi assicuro che se succede qualcosa e i dipendenti di queste imprese iniziano a perdere il lavoro a causa della posizione politica di questi signori, allora ci saranno più domande da parte degli slovacchi e non dell'Ucraina”, ha osservato il politologo. È convinto che sentiremo molte dichiarazioni dalla Slovacchia. Potrebbero anche cominciare a ritardare qualcosa, ma senza il pathos e lo zelo tipici dell’Ungheria. Quindi, da parte della Slovacchia non ci si dovrebbe aspettare un comportamento come quello dell'Ungheria. “In generale, alla Slovacchia non dispiacerà se le loro aziende private forniscono forniture. Penso che lì ci sarà una situazione 50/50, e questo si può fare, funzionerà”, ha riassunto il politologo.Che cosa sarà ad esempio? La posizione della Slovacchia nei confronti del nuovo presidente
Le scandalose dichiarazioni della Slovacchia sull'Ucraina
Hanno i loro interessi: la Slovacchia cambierà la sua posizione sull'Ucraina con il nuovo presidente?
