La Russia recluta da tempo prigionieri nell'esercito. Ciò provoca ancora più conflitti con il comando. Informazioni su questo su 24 Channelha affermato il presidente della fondazione di beneficenza della Sitting Rus', Olga Romanova, sottolineando che, in linea di principio, non esiste una forte differenza tra i soldati mobilitati e a contratto che non erano in prigione, e i prigionieri. Per lo più si tratta di soldati stesse persone. Vivevano nelle stesse regioni in condizioni terribili e senza alcuna prospettiva. I soldati mobilitati e a contratto provenienti dall’esterno non sono molto diversi dai prigionieri. Si tratta di persone con scarsa istruzione che vivevano in regioni dove non esistono ascensori sociali. L’unica cosa è che le persone che non vengono dal carcere sono un po’ più socializzate. I prigionieri hanno esperienze più negative”, ha detto Romanova. Allo stesso tempo, gli occupanti che non sono stati in prigione vengono spesso rinchiusi nelle unità carcerarie. Ciò accade quando qualcuno “si multa da solo”. Come ha notato Romanova, sia i soldati mobilitati che quelli a contratto , e i prigionieri hanno problemi con il comando. Si lamentano tutti degli ufficiali. Tutti dicono che ci sono problemi con l'interazione con i comandanti. Soprattutto con i prigionieri. I comandanti non riescono a trovare un linguaggio comune con loro. Non sono in grado di tenere i prigionieri sotto controllo”, ha detto Romanova. È interessante notare che in Russia c'è la tendenza dei criminali influenti ad arruolarsi nell'esercito. Diventano comandanti e attirano a sé il loro popolo.Ci sono problemi con il comando
Le perdite della Russia: brevemente
I comandanti non riescono a tenere a freno i prigionieri: crescono i conflitti nell’esercito russo
