I dati dell'applicazione Reserve+ sono stati aggiornati da 150mila persone: gli utenti lamentano problemi

news

I dati nell'applicazione Reserve+ sono stati aggiornati da 150mila persone: gli utenti lamentano problemi

Secondo il Ministero della Difesa ucraino, più di 150mila persone hanno già aggiornato i propri dati nell'applicazione Reserve+ presentata e altre migliaia sono in coda a causa della congestione della rete.

Applicazione Reserve+

Come sapete, dal 18 maggio è diventata disponibile per il download pubblico l'applicazione Reserve+, grazie alla quale è possibile aggiornare le credenziali militari da remoto.

Come osserva il dipartimento della difesa, la funzione di autorizzazione di Reserve+ potrebbe non funzionare ancora correttamente, poiché l'applicazione è protetta dagli attacchi DDOS. Pertanto, come sottolinea il Ministero della Difesa, alcuni utenti potrebbero avere difficoltà ad accedere all'applicazione.

Attualmente guardando

— L'applicazione è protetta dagli attacchi DDOS e dai tentativi nemici di hackerarla, quindi la funzione di autorizzazione potrebbe non funzionare per tutti contemporaneamente. Il team tecnico lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, corregge tutti gli errori e risponde ai commenti, — dice il messaggio.

Problemi con Reserve+

La rete lamenta inoltre che in alcuni casi l'applicazione genera un errore o che gli utenti sono in una lunga coda per aggiornare i dati dal registro.

p>

Secondo il Ministero della Difesa, ora 150mila cittadini hanno già effettuato l'accesso con successo all'applicazione Reserve+ e centinaia di migliaia di altre richieste sono in coda.

Allo stesso tempo momento, nel negozio di applicazioni online di Google Play Store nelle statistiche delle applicazioni mostra solo più di 50mila download (e al momento della pubblicazione del Ministero della Difesa — solo più di 10mila), mentre i dati dell'Appstore sul numero di download non è pubblico.

Aggiornamento dei dati nella Riserva +

Ricordiamo che dal 18 maggio tutti gli uomini obbligati al servizio militare dovranno aggiornare i propri dati anagrafici: numero di telefono, e-mail e luogo di residenza effettivo.

Secondo la legge aggiornata sulla mobilitazione, gli uomini obbligati al servizio militare hanno la possibilità di farlo per 60 giorni.

La possibilità di aggiornare i dati esiste attraverso i Centri di acquisizione territoriale e di sostegno sociale (TCC e SP), i Centri di servizi amministrativi (TSNAP) o il conto elettronico Riserva +, presentato il giorno prima.

Leave a Reply