I droni hanno colpito un'enorme sottostazione nella regione di Rostov: le conseguenze dell'attacco sulle immagini satellitari Angelika Baybak I droni hanno colpito la sottostazione nella regione di Rostov/Canale Collage 24 Nella notte del 9 luglio, i droni della direzione principale dell'intelligence e della SBU hanno attaccato un sottostazione nella regione di Rostov. Nel luogo dell'impatto è scoppiato un incendio su larga scala, le cui conseguenze sono state catturate dalle immagini satellitari. Quindi mostrano danni alla sottostazione e alle linee elettriche. Quali sono le conseguenze dell'attacco – riferisce 24 Channel. La notte del 9 luglio i russi si sono lamentati di un massiccio attacco di droni. Pertanto, si sono sentite esplosioni nelle regioni di Rostov, Volgograd, Kursk, Astrakhan e Voronezh. Come si è saputo in seguito, i droni GUR e SBU hanno colpito una serie di importanti obiettivi nemici. Tra questi figurano l'aeroporto militare di Akhtyubinsk nella regione di Astrakhan, una sottostazione elettrica da 500 kilowatt nella regione di Rostov e un deposito petrolifero di Kalachi sul Don, nella regione di Volgograd. Quindi, nella regione di Rostov, i droni hanno colpito la sottostazione elettrica di Rostovskaya con una capacità di 500 kilowatt. Le immagini satellitari pubblicate online mostrano danni. E anche se la qualità dell'immagine è scarsa, l'enorme macchia sul sito della sottostazione è chiaramente visibile. La sottostazione “Rostov” prima e dopo l'attacco: vedi foto È noto che questa sottostazione si trova vicino alla fattoria Yudino, nella regione di Rostov. Si trova a circa 50 chilometri dal confine ucraino e a più di 250 dalla linea del fronte.Conseguenze dell'attacco a una sottostazione nella regione di Rostov
I droni hanno colpito un'enorme sottostazione nella regione di Rostov: conseguenze dell'attacco sulle immagini satellitari
