I paesi del G7 forniranno all'Ucraina 50 miliardi di dollari dalle risorse russe – media

news

I paesi del G7 forniranno all'Ucraina 50 miliardi di dollari provenienti da beni russi e media

I leader dei paesi del Gruppo dei Sette (G7) forniranno all'Ucraina 50 miliardi di dollari grazie all'utilizzo dei beni russi congelati.

Lo scrivono La Presse, AFP e Bloomberg citando le loro fonti negli Stati Uniti e in Francia.< /p>

50 miliardi di dollari dai beni congelati della Federazione Russa

— I leader del G7 hanno raggiunto un accordo “per stanziare 50 miliardi di dollari” per l'Ucraina a causa dell'utilizzo dei beni russi congelati, ha annunciato la Francia, che presiede il G7, — scrive AFP.

A sua volta, Bloomberg riferisce che il G7 intende “raggiungere un accordo politico” sulla fornitura all’Ucraina di 50 miliardi di dollari di assistenza dalle entrate ricevute dai beni russi congelati. Bloomberg si riferisce anche a un rappresentante del Palazzo dell'Eliseo.

Attualmente sto guardando

— Tuttavia, i dettagli tecnici dell'accordo dovranno essere definiti dopo il vertice dei leader del G7 di questa settimana in Italia, il che significa che un accordo definitivo potrebbe richiedere del tempo, — scrive Bloomberg citando un funzionario francese che ha parlato a condizione di anonimato.

A sua volta, informazioni sull'accordo tra i paesi del G7 sono riportate anche dalla pubblicazione francese La Presse, che ne cita la fonte.

— C'è un accordo. Nel G7, i leader prendono una decisione e poi i tecnici fanno il loro lavoro per metterla in forma per garantire che sia conforme alla legge, alle regole della finanza pubblica o anche ai principi finanziari, — cita la fonte La Presse.

Un portavoce del Palazzo dell'Eliseo ha aggiunto che inizialmente si trattava di un'iniziativa americana.

— Questo prestito dovrebbe essere rimborsato utilizzando i beni russi congelati, — scrivono.

Assegnazione dei beni congelati della Federazione Russa all'Ucraina

Si noti che la valutazione francese è arrivata dopo i commenti degli Stati Uniti martedì secondo cui i leader avevano quasi concluso un accordo politico.

Si aggiunge che fonti di Bloomberg che hanno familiarità con l'andamento dei negoziati negli Stati Uniti e in Francia affermano che l'obiettivo è quello di sbloccare i fondi entro la fine dell'anno.

I membri del G7 hanno avvertito che, nonostante qualsiasi accordo, si prevede che essere uno dei principali risultati del vertice, alcune domande rimanenti su come funzionerà sono complesse.

I politici del G7 hanno discusso per mesi su come utilizzare i proventi dei fondi congelati della Banca centrale russa per un valore di circa 280 dollari. miliardi di euro, la maggior parte dei quali si trova in Europa.

A ciò si aggiunge che il ricavato dei beni congelati è stimato tra i 3 e i 5 miliardi di euro all'anno. L'UE ha già accettato di fornire all'Ucraina queste entrate due volte l'anno, ma gli Stati Uniti stanno esortando gli alleati del G7 a trovare modi per fornire a Kiev un sostegno più immediato.

Problemi impegnativi che dovranno essere risolti includere la comprensione di come strutturare eventuali prestiti all'Ucraina, come distribuire i rischi tra gli alleati e garantire che i beni rimangano congelati per molti anni.

Leave a Reply