I russi stanno costruendo hangar per aerei nei loro aeroporti. Tali rifugi proteggeranno sicuramente gli aerei dagli attacchi degli UAV con una piccola testata e dagli attacchi delle munizioni a grappolo. Tuttavia, non da attacchi missilistici. Informazioni su questocanale 24– ha affermato l'esperto militare, pilota istruttore, colonnello di riserva delle forze armate ucraine Roman Svitan, sottolineando che anche i danni alle fiancate portano al fallimento. Cioè, gli occupanti possono proteggere i loro elicotteri e aerei solo da armi molto leggere. A proposito, il nemico ha iniziato a costruire tali hangar negli aeroporti a 300 chilometri dal confine con l'Ucraina. “Una munizione da mezza tonnellata distruggerà sicuramente questo rifugio e danneggerà un aereo o un elicottero dobbiamo usare missili a medio e lungo raggio.” , ha osservato il pilota-istruttore. Stiamo parlando di un'arma che colpisce a una distanzada 300 a 500 chilometri. Ad esempio, sui missili a lungo raggio americani ATACMS. Ci sono 225 chilogrammi di esplosivo. Sono adatti anche Storm Shadow/SCALP EG franco-britannici. C'è fino a mezza tonnellata di esplosivo e volano per 250 chilometri. E anche i Taurus tedeschi con una gittata di oltre 500 chilometri. Gli aerei nemici nei rifugi possono essere distrutti con i missili da crociera JASSM, che l'Ucraina può ricevere insieme ai caccia americani F-16 . C'è anche mezza tonnellata di esplosivo con una gittata di circa mille chilometri. Questa è l'opzione migliore per distruggere gli aerei russi nei parcheggi e negli aeroporti. In particolare, nelle caponiere (fortificazioni – Canale 24) e nei rifugi, ha osservato l'esperto militare.I russi non possono proteggere i loro aeroporti
< li>Sono arrivato all'aeroporto di Lugansk temporaneamente occupato la sera del 27 maggio. Probabilmente lì è stato colpito il complesso radar Nebo-M. Alcune parti di esso possono essere viste sull'immagine satellitare. A proposito, questo aeroporto è un hub logistico per gli invasori.
I russi hanno escogitato nuovi metodi di protezione: salveranno l’aviazione?
