La mobilitazione nascosta della popolazione continua in Russia. Per loro, uno dei principali incentivi a morire al fronte è ancora il denaro. Il maggiore dell'AFU Yegor Checherinda ne ha parlato a 24 Channel, sottolineando che i processi di mobilitazione in Russia non si è fermata. Al contrario, si intensificano. Si sa già che dal 1° novembre inizieranno ad arrivare nel Paese aggressore le convocazioni elettroniche. Ciò potrebbe potenzialmente consentire a ancora più persone di essere arruolate nell'esercito. Come ha osservato Checherinda, La Russia sta cercando di attirare le persone nell'esercito con l'aiuto del denaro. Forniscono fondi che molti russi non si sarebbero mai nemmeno sognati. Secondo alcuni rapporti, l'occupante riceve al fronte almeno 200mila rubli. A questo vale la pena aggiungere costi di sollevamento significativi. Non è un segreto che in molte regioni i russi non godano dei normali benefici umani. Pertanto, questa “popolazione” è tentata dal denaro e va a combattere contro il nostro Stato. C'erano informazioni secondo cui circa il 30% della popolazione russa va ancora in bagno attraverso un buco. Ci sono molte regioni abbandonate lì. E l'unico avanzamento di carriera è nell'esercito. Se uccidono, i parenti riceveranno anche 5 milioni di rubli per una nuova Lada. Naturalmente l’agitazione e la propaganda funzionano bene. Un’ideologia sostenuta dai dollari del petrolio e del gas, sfortunatamente, fornisce una risorsa di mobilitazione”, ha affermato Checherinda. < ul> Perché i russi combatteranno contro l'Ucraina
La situazione in Russia: in breve
Ideologia sostenuta dai dollari del petrolio e del gas: il maggiore delle forze armate ucraine sulla mobilitazione in Russia
