Il capo dei servizi segreti statunitensi, che in precedenza aveva ammesso il fallimento a causa dell'attentato a Trump, si è dimesso Margarita Voloshina Nel pomeriggio del 23 luglio, il capo dei servizi segreti americani, Kimberly Cheatle, si è dimesso. In precedenza aveva ammesso il fallimento dei servizi segreti in relazione all'attentato a Trump. Secondo i resoconti dei media, il motivo di questa decisione era l'indignazione pubblica che il suo dipartimento non era riuscito a prevenire un attacco all'attuale candidato alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump. Kimberly Cheatle si è dimessa il giorno dopo essere stata criticata dai membri della commissione della Camera durante un'udienza sull'incapacità dei servizi segreti di impedire l'attacco a Donald Trump durante una manifestazione elettorale in Pennsylvania il 13 luglio. < p>In questa udienza, la Il funzionario non ha voluto dimettersi, affermando di essere sufficientemente qualificato per dirigere i servizi segreti, che sono responsabili della protezione del presidente, del vicepresidente, delle loro famiglie e dei principali candidati presidenziali. Tuttavia, a quanto pare, successivamente è cambiata nella sua mente. Il giorno prima, Cheatle si è assunto la responsabilità del fallimento della sicurezza e ha definito l'attentato a Trump “il più grande fallimento degli ultimi dieci anni”. Ha inoltre confermato che l'edificio da cui è stata sparata la sparatoria era fuori dal perimetro di sicurezza. Allo stesso tempo, l'intelligence americana mette in guardia dalla minaccia di nuovi attentati alla vita di Trump. Secondo i media, l'Iran sta preparando attivamente i piani per assassinare l'ex presidente. Allo stesso tempo, l'amministrazione del presidente Joe Biden sta aumentando le misure di sicurezza per prevenire possibili attacchi.< /p>Il capo dei servizi segreti statunitensi si è dimesso a causa del fallimento dei servizi segreti durante l'attentato/Collage 24 Channel
Il capo dei servizi segreti statunitensi si è dimesso
Il capo dei servizi segreti americani, che in precedenza aveva ammesso il fallimento a causa dell'attentato a Trump, si è dimesso
