“Il consenso dell’Ungheria sarà richiesto almeno 70 volte”: il consigliere di Orban sull’adesione dell’Ucraina all’Ue

World News

Il Paese ostacola in ogni modo possibile la nostra integrazione europea.

Nelle ultime ore a Bruxelles il Consiglio europeo ha discusso la questione dell'adesione dell'Ucraina. La posizione dell'Ungheria rimane dura e immutata: “non considerano l'Ucraina pronta per i negoziati con l'UE”.

Lo ha scritto il consigliere politico del primo ministro ungherese, Balazs Orban.

< h2>Cos'altro ha detto il consigliere di Orban?

Come ha osservato il consigliere, l'Ungheria è contraria all'avvio dei negoziati. Tuttavia, i 26 Stati membri dell'UE sono di parere opposto.

“Dopo lunghi negoziati, l'Ungheria ha deciso di lasciare la sala riunioni e di astenersi dal voto, non per impedire il risultato, ma per evitare la cooperazione in ciò che percepiamo come una decisione sbagliata”, ha spiegato Orbán.

L'accordo del Consiglio europeo, dice, è una decisione di principio. Successivamente, gli Stati membri dovranno concordare all'unanimità il quadro specifico dei negoziati.

“Inoltre, per approvare l'adesione dell'Ucraina all'UE nei prossimi anni, saranno necessarie almeno 70 decisioni unanimi “, ha osservato il consigliere, suggerendo che senza l'accordo con Orban “non si risolverà nulla”.

Ricordiamo che la decisione di avviare i negoziati con Ucraina e Moldavia per l'adesione all'UE è stata presa in assenza del Primo Ministro ungherese Il ministro Viktor Orban, che ha permesso di evitare il veto. Lo hanno riferito alti funzionari delle istituzioni europee. Per quanto riguarda lo stesso Orban, il capo dell'Ungheria ha confermato di essersi astenuto durante il voto per l'avvio dei negoziati sull'adesione dell'Ucraina all'UE e non ha cambiato il suo atteggiamento al riguardo.

Argomenti correlati:

Altre novità

Leave a Reply