Il Consiglio europeo ha iniziato a parlare dell'ammissione di nuovi membri nell'UE, ma non tutti i leader dei paesi hanno concordato la data

World News

Il Consiglio europeo ha iniziato a parlare dell'ammissione di nuovi membri nell'UE, ma non tutti i leader hanno concordato la data

Michel invita l'UE a essere pronta ad accogliere nuovi membri entro il 2030.

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha proposto di fissare una data obiettivo affinché l'UE possa prendere sul serio l'ammissione di nuovi membri come l'Ucraina e altri candidati spingere per rilanciare il dibattito sull'allargamento, in un vicolo cieco.

Lo afferma Bloomberg.

“Credo che noi, da entrambe le parti, dovremmo essere pronti per l'espansione prima del 2030”, ha affermato Michel durante un forum strategico in Slovenia, aggiungendo che i leader dell'UE discuteranno di questo argomento nei prossimi vertici.

Michel ha affermato i leader prenderà posizione sull'apertura dei colloqui formali di adesione con Ucraina e Moldavia e discuterà nuovamente delle prospettive della Bosnia.

Bloomberg ricorda inoltre che la scorsa settimana il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha incontrato ad Atene i leader dei Balcani occidentali, il cui tema principale era espansione.

Il dibattito si sta inasprendo mentre l'UE cerca di indebolire gli sforzi della Russia per avere influenza nella regione, ma rimane anche piuttosto sensibile all'interno del blocco a causa della difficile storia dei contendenti e perché porterà a significativi compromessi di bilancio.

” “Siamo onesti, a volte abbiamo sfruttato – forse abusato – la mancanza di progresso dei futuri Stati membri per sottrarci ai nostri compiti, alla nostra preparazione. Ora dobbiamo esaminare seriamente la capacità dell'UE di accettare nuovi membri”, ha aggiunto.

Michel ha affermato che i leader discuteranno se consentire ai candidati di iniziare a partecipare alle riunioni di selezione dell'UE dopo aver soddisfatto determinati requisiti di adesione.

Dritan Abazovic, primo ministro del Montenegro, ha criticato gli obiettivi di Michel, affermando che “il 2030, in particolare per il Montenegro, è troppo lontano.” Ha aggiunto che l'integrazione dei paesi dei Balcani occidentali è una questione di sicurezza e di futuro sviluppo economico.

In precedenza, il presidente francese Emmanuel Macron aveva affermato che nei prossimi mesi l'UE “avrà un traffico a doppio senso” con “cambiamenti certamente istituzionali” sia per una più profonda integrazione che per l'espansione, “soprattutto nei Balcani occidentali”.

“Il rischio sarebbe quello di fare quello che abbiamo fatto prima: cioè pensare al processo di allargamento senza pensare alle riforme. Posso facilmente testimoniare che è abbastanza difficile per l'Europa a 27 membri fare progressi su questioni importanti – e questo non sarà più facile” con 32 o 35 membri, per usare un eufemismo”.

Ha aggiunto che una possibilità è un'Europa “a più velocità” con diversi partenariati tra diversi gruppi di membri.< /p>

Tra Pertanto, i paesi dell'UE possono chiudere tutte le frontiere con la Bielorussia in qualsiasi momento. In particolare, i ministri degli interni della Polonia e dei paesi baltici hanno concordato le condizioni alle quali chiuderanno la frontiera con la Bielorussia.

p>

Ricordiamo che il 17 agosto il presidente dell'Ucraina ha annunciato di aver firmato un'importante legge sull'equa selezione dei giudici della Corte costituzionale, che avvicinerà l'Ucraina all'adesione all'UE.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply