Il ministro degli Esteri lituano sull’invio di truppe in Ucraina: non credo che sarà possibile raggiungere un accordo

news

Il ministro degli Esteri lituano sull'invio di truppe in Ucraina: non credo che sarà possibile sono d'accordo< /p>

I paesi dell'Unione europea non sono ora in grado di formare una posizione unitaria riguardo all'eventuale invio di truppe nel territorio dell'Ucraina.

Lo ha detto il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis giornalisti prima di una riunione dei capi dei ministri degli Esteri dell'UE.

In particolare, a Landsbergis è stato chiesto se i ministri avrebbero discusso la possibilità di formare una posizione unitaria sullo spiegamento di truppe occidentali in Ucraina.

Stanno cercando

—non credo che sia possibile mettersi d'accordo su una cosa del genere. Abbiamo dimostrato in passato la nostra incapacità di trovare un accordo su questioni meno sensibili… Quindi non credo che possiamo essere d'accordo su una cosa del genere, — ha detto Landsbergis.

Secondo lui, la posizione di Vilnius — è la volontà di considerare tutte le opzioni e di far parte di una coalizione che aiuterà l'Ucraina a vincere la guerra iniziata dalla Russia.

Dichiarazione di Macron sull'invio di truppe in Ucraina

A febbraio il presidente francese Emmanuel Macon aveva parlato della possibilità di inviare soldati occidentali in Ucraina. Successivamente la maggior parte dei paesi occidentali, in particolare Germania e Stati Uniti, hanno dichiarato di non avere piani del genere.

Ma alcuni paesi, come l'Estonia, la Repubblica Ceca e i Paesi Bassi, non sono stati così categorici.

All'inizio di marzo, Politico ha scritto che la Francia stava creando un'alleanza di paesi aperti alla possibilità di inviare truppe occidentali in Ucraina, approfondendo al contempo le differenze con la Germania.

Leave a Reply