Palazzo del Parlamento in Georgia sotto i fuochi d'artificio: nono giorno di proteste in Georgia Sergei Popovich Il 6 dicembre nel centro di Tbilisi si sono svolte nuovamente proteste di massa, causate dalla decisione del governo di rinviare i negoziati per l'adesione della Georgia all'UE. Per la prima volta in tre giorni, la polizia ha fatto ricorso alla dispersione forzata dei manifestanti e agli arresti. I manifestanti si sono scontrati con la polizia. Lo riporta Channel 24 con riferimento a con riferimento a “Echo of the Caucasus” e Newsgeorgia. I manifestanti si sono radunati in Piazza della Libertà vicino al parlamento georgiano, esprimendo disaccordo con le azioni del governo, che è accusato di politiche filo-russe, così come il primo ministro Irakli Kobakhidze. Verso le 23:20 ora locale (21:20 ora di Kiev) i manifestanti hanno iniziato a lanciare fuochi d'artificio verso il palazzo del parlamento. Ben presto, sul luogo della protesta sono arrivati idranti. Verso mezzanotte, la polizia ha disperso i manifestanti vicino al parlamento, adottando misure dure. La detenzione dei manifestanti è stato il primo intervento di forza in tre giorni di proteste. Centinaia di persone continuano a rimanere in Rustaveli Avenue, alcuni di loro lanciano pietre contro le forze dell'ordine. < strong>Manifestanti in Georgia sparano al parlamento con fuochi d'artificio: guarda il video Manifestanti detenuti nella capitale della Georgia: guarda il video La polizia ha ripreso i duri arresti in Georgia: guarda videoCosa sta succedendo ora nella capitale della Georgia
Il palazzo del Parlamento in Georgia sotto i fuochi d'artificio: nono giorno di proteste in Georgia
