Il Papa esorta i giovani ucraini a perdonare i nemici

Il Papa ha invitato i giovani ucraini a perdonare i loro nemici

Francesco ha anche sottolineato l'importanza del dialogo come mezzo per costruire la pace.

Papa Francesco ha invitato i giovani ucraini a ricordare i loro eroi e a perdonare i loro nemici. Ha anche invitato a “resistere all'istinto di rispondere a un colpo con un altro colpo”.

Lo riporta Vatican News.

Durante una videoconferenza con 250 giovani ucraini di Kiev, di varie città in Europa e in America, Papa Francesco ha risposto alle domande e ha chiesto perdono nonostante le sfide che i giovani ucraini affrontano mentre il loro paese continua a essere devastato dalla guerra.

Il pontefice ha invitato i giovani a essere patrioti e a non nascondersi da tutti i problemi, dalla guerra.

“Ogni giovane ha la sua missione. Nei momenti difficili, i giovani devono portare avanti lo “spirito della patria”. La tua patria è ferita dalla guerra, ma amala. Amare la tua patria è bello”, ha detto Francesco.

Tetiana, 35 anni, di Chicago gli ha chiesto: “Come possiamo perdonare e insegnare ai bambini a perdonare quando la guerra lascia ferite profonde nei nostri cuori?”

“Il perdono è una delle cose più difficili. È difficile per tutti, anche per me. Ma questo pensiero mi aiuta: devo perdonare come sono stato perdonato. Ognuno di noi deve ricordare come è stato perdonato. L'arte del perdono non è facile, ma dobbiamo continuare ad andare avanti e perdonare sempre”, ha risposto il Papa.

Ha anche notato l'importanza del dialogo come mezzo per costruire la pace, pur riconoscendo che non sempre è possibile a causa della “testardaggine di alcuni”.

“La guerra distrugge sempre. La cura è il dialogo: sempre, tra di noi, anche con chi ci si oppone. Per favore, non stancatevi mai di dialogare. La pace si costruisce attraverso il dialogo. È vero che a volte il dialogo è impossibile per la testardaggine di alcuni, ma dobbiamo sempre fare uno sforzo”, ha detto il Pontefice.

A proposito, nel dicembre 2024, Papa Francesco, nel contesto della guerra in Ucraina, ha detto che è ipocrita parlare di pace e allo stesso tempo armati.

Leggi anche:

Argomenti simili:

Altre notizie

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *