Il parlamento bulgaro ha superato il veto del presidente sulla fornitura di 100 mezzi corazzati all'Ucraina

news

Il Parlamento bulgaro ha superato il veto del Presidente riguardo alla fornitura di 100 mezzi corazzati da trasporto truppe all'Ucraina

L'8 dicembre l'Assemblea popolare (Parlamento) della Bulgaria ha votato per annullare il veto del presidente Rumen Radev sull'accordo tra il Ministero degli affari interni bulgaro e il Ministero della difesa ucraino sulla fornitura di vecchi mezzi corazzati da trasporto truppe (APC) all'Ucraina da parte della Bulgaria, ratificato dal parlamento il mese scorso.

Lo scrive la pubblicazione bulgara Sofia Globe.

Prima di ciò, il presidente bulgaro Radev aveva posto il veto alla ratifica dell'accordo, affermando che i deputati non avevano considerato adeguatamente le opzioni alternative per l'utilizzo dell'attrezzatura, rilevando che potrebbe essere utilizzata dalla polizia di frontiera o dai vigili del fuoco del Ministero degli Affari Interni.

Ora guarda

Radev si è regolarmente opposto agli aiuti militari bulgari all'Ucraina, ripetendo spesso i punti di discussione del Cremlino come l'affermazione che l'invio di attrezzature dell'era sovietica in Ucraina ridurrebbe le difese della Bulgaria e rischierebbe di trascinare Sofia in guerra.

Il veto ha suscitato una rapida condanna da parte di gruppi parlamentari che sostengono il gabinetto del primo ministro Nikolai Denkov. La mozione per annullare il veto è stata approvata con 161 voti a favore e 55 contrari.

L'accordo prevede che la Bulgaria fornirà 100 veicoli corazzati e le armi esistenti, nonché i relativi pezzi di ricambio, che sono in eccedenza rispetto alle esigenze del Ministero degli Affari Interni. Le macchine furono acquistate negli anni '80 dall'allora regime comunista e furono messe fuori servizio per decenni.

La Costituzione bulgara conferisce al capo dello Stato un potere di veto limitato, consentendo al presidente di restituire le leggi all'Assemblea popolare per ulteriori dibattito.

L'Assemblea popolare può annullare il veto del presidente con un voto a maggioranza semplice o accettare il veto e rivedere le disposizioni soggette a veto.

Vuoi rilassarti? Vieni a Facti.GAMES!

Da quando è entrato in carica nel gennaio 2017, Radev ha esercitato regolarmente i suoi poteri e questo è stato il suo 34esimo veto.

L'Assemblea nazionale ha annullato il veto in tutti i casi tranne cinque — quattro volte il veto è stato accettato dai parlamentari, di cui due volte all'inizio di quest'anno, e una volta quando la coalizione di governo non è riuscita a raccogliere il sostegno necessario per annullarlo.

Leave a Reply