Il Parlamento svizzero ha riconosciuto l'Holodomor come genocidio degli ucraini Irina Martsiyash Il Parlamento svizzero ha riconosciuto l'Holodomor come genocidio/Foto OP Il Consiglio nazionale (camera bassa del parlamento) svizzero ha riconosciuto l'Holodomor del 1932-1933 come genocidio del popolo ucraino.< /p> Lo ha annunciato il presidente della Verkhovna Rada Ruslan Stefanchuk. Ha ringraziato il parlamento svizzero per questa decisione. Nella dichiarazione adottata, la Camera bassa del Parlamento – il Consiglio nazionale svizzero – riconosce come atto di genocidio gli atti sistematici di uccisioni di massa e mirate per fame con l'intento di distruggere un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso. Questa è davvero una decisione storica. E questo è un passo estremamente importante verso il ripristino della giustizia storica e la preservazione della memoria di milioni di vittime innocenti”, ha affermato Stefanchuk. Il sito web del Parlamento svizzero indica che la dichiarazione è stata approvata con 123 voti, 58 deputati erano contrari e 7 si sono astenuti. Secondo il testo, quattro milioni di ucraini, circa due milioni di kazaki e centinaia di migliaia di russi morirono durante la carestia in Ucraina nel 1932 e 1933. “Il Consiglio Nazionale riconosce come atto di genocidio azioni chiaramente sistematiche che portano alla fame di massa e mirata e commesse con l’intento di distruggere un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso in quanto tale, in tutto o in parte”, si legge nel testo.< /p>Il parlamento svizzero ha riconosciuto l'Holodomor come genocidio
Il Parlamento svizzero ha riconosciuto l’Holodomor come genocidio degli ucraini
