Il Cremlino sta cercando di utilizzare i miti della Seconda Guerra Mondiale per preparare le persone a combattimenti prolungati in Ucraina. Allo stesso tempo, Vladimir Putin continua a insistere sul fatto che gli obiettivi del cosiddetto “svo” saranno presto raggiunti. Fin dai primi giorni dell’invasione dell’Ucraina, i russi hanno cercato di sfruttare alcuni elementi della guerra del 1939-1945. L'ex ufficiale della SBU Ivan Stupak ne ha parlato a Channel 24, sottolineando che gli occupanti presumibilmente pensano che ciò che ha funzionato una volta li aiuterà ora. Sebbene siano trascorsi quasi 80 anni da questa guerra, per qualche motivo i russi iniziarono immediatamente a ripetere la retorica sovietica. Ad esempio, hanno dato nuova vita alla frase “tutto per vincere”. Gli occupanti rivolgono i massimi sforzi alla produzione militare, al fronte, attirano donne, disabili: tutto questo deriva dalla Seconda Guerra Mondiale. C'è anche un'attiva campagna mediatica, gli ucraini vengono descritti come nemici contro i quali i loro nonni avrebbero combattuto. Inoltre, vengono utilizzati galloni con le bandiere dell'Unione Sovietica. Insieme possono raffigurare la bandiera dell'URSS, della Russia e lo stendardo imperiale di Nicola II: tutte queste cose non sembrano andare insieme, ma in qualche modo lo hanno fatto. Questo “porridge” funziona nelle loro teste, ha osservato Ivan Stupak. Gli occupanti stanno cercando di reincarnare le forze speciali SMERSH (“Morte alle spie”). Questo controspionaggio militare esisteva durante la seconda guerra mondiale e combatteva attivamente contro le spie. Tradizionalmente, erano 3 dei suoi rappresentanti che avrebbero dovuto eseguire la punizione: sparare alla persona. Probabilmente ora sarà simile ad un movimento di volontariato, che coinvolgerà membri del controspionaggio militare dell'FSB, il pubblico, che “informerà”, segnalerà le persone sleali o sospettose, o intendi andare a combattere in Ucraina”, ha suggerito l'ex dipendente della SBU. Va notato che questo controspionaggio funziona all'interno del paese, cioè non effettua sabotaggi sul territorio dell'Ucraina. Per questo la Russia dispone di altre strutture. SMERSH è una storia piuttosto emozionante, perché nella memoria del popolo russo è ricordato come un corpo di punizione molto forte. “Quando la gente sentiva la Gestapo o SMERSH, la reazione era la stessa. Ciò significava che eri in una prigione dalla quale non c'è via d'uscita. Se te ne vai dopo 5 anni, sei ancora molto fortunato,” ha osservato Stupak. < p>Forse gli occupanti creeranno gruppi mobili, piccoli distaccamenti che opereranno nelle regioni confinanti con l'Ucraina: Belgorod, Bryansk, Kursk. È probabile che cerchino anche persone coinvolte nella clandestinità nei territori occupati o persone che vogliono attraversare il confine e prendere parte alle ostilità. Cercheranno anche di identificare atti di sabotaggio da parte dei servizi speciali ucraini. Non so come riescano a farlo, ma i russi “divorano” tutto. Ricordo che una volta a San Pietroburgo c'erano tre pennoni: la bandiera russa, la bandiera sovietica e la bandiera di Nicola II. Lo zar, Stalin, Lenin, la “grandezza imperiale”: hanno combinato tutto e hanno scelto ciò che gli piaceva. E funziona”, ha sottolineato Ivan Stupak.Che cosa ha preso in prestito esattamente il Cremlino? della seconda guerra mondiale
I russi hanno ripristinato le forze speciali sovietiche SMERSH
Cosa compiti che SMERSH dovrà affrontare
Come funziona la propaganda russa: le ultime notizie
Il “porridge” russo funziona: come gli occupanti sono riusciti a equiparare la guerra in Ucraina alla Seconda Guerra Mondiale
