Il presidente del Brasile ha fatto una forte dichiarazione sulla guerra a Gaza e ha ricevuto una dura risposta da Israele

World News

Il presidente del Brasile ha fatto una dichiarazione forte sulla guerra a Gaza e ha ricevuto una dura risposta da Israele

I commenti di Lula rappresentano antisemitismo e sono una “scandalosa combinazione di odio” e ignoranza.”

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha accusato l'esercito israeliano di aver commesso un genocidio nella Striscia di Gaza e ha paragonato le azioni di Israele a quelle di Adolf Hitler durante l'Olocausto. Il ministero degli Esteri israeliano ha dichiarato il presidente brasiliano persona non grille.

Lo riportano il Times of Israel e Israel Hayom.

Dichiarazione scandalosa di Lula

“Ciò che sta accadendo nella Striscia di Gaza non è guerra, è genocidio”, ha detto Lula ai giornalisti ad Addis Abeba, dove ha partecipato al vertice dell’Unione Africana. – Questa non è una guerra di soldati contro soldati. Questa è una guerra tra un esercito ben preparato e donne e bambini.”

Lula ha continuato a sostenere che “ciò che è successo a Gaza al popolo palestinese non è accaduto in nessun altro momento della storia”, tranne che per una cosa: “Quando Hitler decise di uccidere gli ebrei”.

Israele sta combattendo bene contro un gruppo terroristico armato nell'enclave in risposta all'attacco più mortale contro la sua popolazione nella storia. Israele afferma che le vittime civili sono il risultato di militanti che operano sotto le mentite spoglie di persone innocenti. Ha sottolineato che si sta impegnando per ridurre al minimo le morti civili a Gaza, anche attraverso l'evacuazione dalla zona di combattimento.

Secondo dati non verificati di Hamas, nella guerra sono morti circa 28mila abitanti di Gaza, poco più dell’1% della popolazione totale. Israele afferma che almeno 10.000 di loro erano terroristi. Ha anche detto che la guerra sarebbe finita se Hamas avesse rilasciato gli ostaggi e si fosse arreso.

Durante l'Olocausto, i nazisti, guidati da Adolf Hitler, basandosi sull'ideologia razzista, perseguitarono sistematicamente la popolazione ebraica d'Europa, la privarono di ogni diritto, la costrinsero nei ghetti e nei campi e la sterminarono, uccidendo circa due terzi degli ebrei del continente .

La reazione di Israele

Israele ha reagito con indignazione ai commenti di Lula, definendoli “vergognosi” e dicendo che l'ambasciatore del paese sarà convocato per un “severo rimprovero.”

Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha affermato che il leader brasiliano ha “oltrepassato la linea rossa”.

“Le parole del presidente del Brasile sono vergognose e inquietanti”, ha affermato Netanyahu in una nota. “Questa è una banalizzazione dell'Olocausto e un tentativo di danneggiare il popolo ebraico e il diritto di Israele all'autodifesa.”

“Israele sta combattendo per difendersi e garantire il proprio futuro fino alla totale vittoria, e lo fa nel rispetto del diritto internazionale”, ha continuato.

Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha definito i commenti “vergognosi e gravi”: “Nessuno lederà il diritto di Israele all'autodeterminazione -difesa.”

< p dir="ltr">Dani Dayan, capo del Centro per la memoria dell'Olocausto Yad Vashem, ha affermato che i commenti costituiscono antisemitismo e sono “una combinazione oltraggiosa di odio e ignoranza”.

“Confrontare un paese che combatte una organizzazione terroristica omicida con Le azioni dei nazisti durante l'Olocausto sono degne di ogni condanna”, ha aggiunto. “È triste che il presidente del Brasile si sia abbassato a un livello così estremo di distorsione dell'Olocausto.”

La guerra dello Stato ebraico contro Hamas è iniziata il 7 ottobre dopo che i terroristi dell'organizzazione hanno sferrato un attacco senza precedenti nel sud di Israele, a seguito del quale circa 1.200 persone, per lo più civili, sono state uccise e 253 rapite, accompagnate da atti di brutalità, anche a sfondo sessuale. violenza.

Leggi le principali notizie del giorno:

Si ritiene che ci siano 134 ostaggi tenuti a Gaza – non tutti vivi – dopo che 105 civili sono stati rilasciati dalla prigionia di Hamas durante una tregua durata una settimana a fine novembre e prima di ciò erano stati rilasciati quattro ostaggi. Tre ostaggi sono stati salvati vivi dalle truppe e sono stati ritrovati anche i corpi di 11 ostaggi, di cui tre uccisi per errore dai militari. Gli ostaggi includono due civili e due soldati morti che erano tenuti da Hamas per quasi un decennio.

Israele ha dichiarato guerra a Hamas con l'obiettivo dichiarato di eliminare l'organizzazione terroristica e restituire gli ostaggi.

< p dir="ltr">Il mese scorso, la Corte internazionale di giustizia ha tenuto un'udienza all'Aja dopo che il Sudafrica aveva presentato un ricorso accusando Israele di genocidio a Gaza e chiedendo che la corte ordinasse a Israele di smettere di combattere.

Si prevede che il caso durerà per anni. La corte ha respinto la richiesta del Sudafrica di agire immediatamente per costringere Israele a porre fine alla sua campagna, ma ha affermato che l'affermazione di Pretoria secondo cui Israele stava violando alcuni elementi della Convenzione sul genocidio in guerra era “plausibile” e ha affermato che Gerusalemme deve compiere sforzi per prevenire danni ai civili.

L'ex presidente della Corte Suprema israeliana Aharon Barak, che rappresentava Israele in tribunale, ha sostenuto che la decisione era basata su “scarse prove”.

Persona non reticolo

Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha dichiarato lunedì 19 febbraio cheil presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva non sarà il benvenuto in Israele finché non ritirerà i suoi commenti, paragonando la guerra di Israele contro i terroristi di Hamas al genocidio durante la seconda guerra mondiale

“Confrontare la giusta guerra di Israele contro Hamas con le atrocità di Hitler e dei nazisti è una vergogna e un grave attacco antisemita ,” ha detto Katz all'ambasciatore brasiliano in Israele Federico Mayer, secondo una dichiarazione del suo ufficio.

L'ambasciatore è stato convocato dopo che Lula ha affermato che Israele banalizza l'Olocausto e insulta gli ebrei.

“Non dimenticheremo e non perdoneremo. Si tratta di un grave attacco antisemita. A nome mio e dei cittadini israeliani, dite al presidente Lula che è persona non grata in Israele finché non rimangia le sue parole”, ha detto Katz. L'incontro ha avuto luogo presso il Centro Yad Vashem.

“Vi ho portato in un luogo che, più di ogni altra cosa, testimonia ciò che i nazisti e Hitler fecero agli ebrei, compresi con i miei familiari”, ha spiegato il Ministro degli Affari Esteri.

Leggi anche:

Argomenti simili:

Più notizie

Leave a Reply