Il regime del dittatore del Cremlino Vladimir Putin fa del suo meglio per fingere che tutto sia “sotto controllo”. Tuttavia, in realtà è molto debole. I russi possono esistere solo in due stati: o tutto va bene, o tutto va male. Informazioni su questo canale 24ha detto il politologo e sociologo tedesco, l'oppositore russo Igor Eidman, spiegando che finché non arriverà la catastrofe, i russi penseranno che per loro “va tutto bene”. Ecco perché i russi non sono in grado di rispondere a determinate minacce e sfide, di superare i problemi. Si convinceranno che per loro va tutto bene fino al momento in cui tutto diventerà così brutto che sarà troppo tardi per cambiare o migliorare la situazione. Il regime di Putin è debole proprio per questo e perché non resisterà a prove serie. Ad esempio, una grave sconfitta in una guerra o un grave collasso economico”, ha detto l'oppositore russo. Secondo lui, purtroppo, questo non è ancora avvenuto, anche se tutto si sta muovendo in questa direzione. L'anno scorso, durante la ribellione di Evgenij Prigozhin, il regime di Putin era già sull'orlo del collasso. Allora il regime del Cremlino era assolutamente spaventato e non ha potuto fare nulla. “Se Alexander Lukashenko non avesse convinto Prigozhin a ritirarsi, nel centro di Mosca sarebbe scoppiata una guerra civile al 100% e il regime di Putin non sarebbe sopravvissuto. Pertanto, la prossima sfida come il colpo di stato di Prigozhin o una grave sconfitta militare sarebbe il regime di Putin, il suo potere e l'intero sistema: non sopravviveranno”, ha riassunto Eidman. < ul> < /p>
Cosa seppellirà il regime di Putin
Notizie russe: in breve
Il regime di Putin non sopravvivrà a questo: l'opposizione russa ha definito la principale debolezza del Cremlino
