Il sottomarino nucleare statunitense attracca per la prima volta in Islanda: segnale alla Russia

Il sottomarino nucleare USS Newport News ha effettuato la sua prima tappa in Islanda, nell'ambito di un piano statunitense volto a rafforzare le difese artiche e a scoraggiare la Russia.

Il sottomarino d'attacco rapido classe Los Angeles USS Newport News ha attraccato a Reykjavik, segnando la prima volta che un sottomarino nucleare statunitense ha visitato l'Islanda. La decisione arriva dopo che il governo del paese ha approvato l'ingresso di tali imbarcazioni nelle sue acque territoriali nel 2023.

Lo ha riferito Xataka.

L'esercito statunitense ha definito l'evento un “momento decisivo” che ha sottolineato la crescente importanza strategica dell'Artico e del corridoio GIUK (Groenlandia-Islanda-Regno Unito), una rotta marittima attraverso la quale i sottomarini russi navigano regolarmente nell'Atlantico, comprese le navi lanciamissili della classe Yasen.

Perché è importante?

L'Islanda, che non ha un esercito proprio, sta diventando un partner chiave della NATO per garantire la sicurezza nel Nord Atlantico. Durante la Guerra Fredda, ha ospitato aerei militari statunitensi e oggi il suo spazio aereo è protetto dai P-8A Poseidon e dalle forze NATO.

Американская атомная подлодка впервые пришвартовалась в Исландии: сигнал России

L'arrivo della Newport News completa questa catena difensiva, soprattutto dopo che possibili attacchi alle infrastrutture sottomarine nei Paesi Baltici hanno sollevato interrogativi sulla vulnerabilità dei cavi e delle condotte nell'Europa settentrionale.

Attività russa nel GIUK

Mosca è pienamente consapevole dell'importanza del GIUK. Nel 2019, ha condotto un'importante esercitazione con 10 sottomarini che hanno attraversato il corridoio in posizione sommersa per testare la capacità dell'Occidente di individuare le loro manovre. L'obiettivo era dimostrare il potenziale di colpire gli Stati Uniti e dissuadere la NATO nell'Artico.

Nuova fase di dispiegamento delle forze statunitensi

La visita del sottomarino non è solo un passo simbolico, ma anche un'espansione delle capacità operative statunitensi nella regione. Ora i sottomarini nucleari americani potranno ricevere supporto logistico più vicino al teatro operativo, senza dover ricorrere a basi in Scozia o Norvegia.

La USS Newport News è dotata di 12 tubi di lancio verticali per missili Tomahawk, nonché di sistemi anti-nave e anti-sommergibile. La sua presenza è un chiaro segnale dell'intenzione degli Stati Uniti di rafforzare la sicurezza artica, in concomitanza con le attività russe nei pressi della Finlandia e nel Mare di Barents.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *